1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 definitiva (spero)
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per provare la nuova montatura e il nuovo rifrattorino guida, sfidando il tempo incerto dello scorso week-end, mi sono ri-cimentato con le Pleiadi.
Come altre volte, mi sarebbe molto utile un riscontro dell'immagine vista da altri occhi e su altri monitor.

Allegato:
M45.jpg
M45.jpg [ 263.48 KiB | Osservato 1186 volte ]


Questi i principali dati tecnici:

SW ED 80 Pro
Canon EOS 350D modificata
Autoguida
10 pose da 10 minuti a 800 iso
Dark, Flat, Flat dark, bias
Allineamento e Somma con Deep Sky Stacker
Elaborazione con PS CS4

Grazie

Sergio


Ultima modifica di sigge il domenica 3 gennaio 2010, 21:26, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è buona già così, ma se vuoi sapere come la vedo:
un filino di verde


dal numero di pose posso immaginare che puoi estrarre più dati e ammorbidire il fondo cielo dal rumore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere uscito fuori qualcosa di più e ci dovrebbe essere meno verde.

Allegato:
M45-2.jpg
M45-2.jpg [ 309.71 KiB | Osservato 1116 volte ]


Per pulire il fondo cielo c'è per caso qualche tecnica particolare o bisogno solo dosare sapientemente le curve?
Io in questa versione ho fatto una cosa che non so se è corretta:

- ho "pescato" il colore del fondo cielo con la "pipetta"
- ho creato un nuovo livello rispetto a quello dell'immagine principale
- ho applicato il colore del fondo cielo a tutto il nuovo livello
- ho sottratto il nuovo livello dall'immagine principale
- ho unito i livelli
- ho dato un'aggiustatina alle curve

Me la sono inventata prendendo spunto dalla tecnica di rimozione della vignettatura descritta da Comolli.

Mah! :roll:

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mh si vede che hai lavorato su una selezione, infatti hai perso la tenuissima nebuolsità che si perdeva nel fondo cielo, avrei provato molto più semplicemete con un'aggiustatina ai livelli, per coinvolgere tutta l'immagine.
Anche gli aloni intorno alle stelle sono rovinati rispetto alla prima.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok! Adesso so cosa farò durante le feste di natale!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io la vedo un pò sul verde, ma per il resto l'immagine mi sembra più che discreta!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2009, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho rimesso le mani!
Ho rifatto tutta l'elaborazione con PS.

Allegato:
M45 5.jpg
M45 5.jpg [ 197.21 KiB | Osservato 998 volte ]


Non mi sembra di vedere dominanti verdi e il fondo cielo mi sembra abbastanza pulito!
Ogni opinione mi sarebbe molto utile.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Dopo le Vostre indicazioni, una più attenta calibrazione del monitor (speriamo :roll: ), qualche correzione qua e la, questo è il risultato:

Allegato:
M45.jpg
M45.jpg [ 108.46 KiB | Osservato 934 volte ]


Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010