1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena inserito nel sito la mappa corrispettiva (mi riferisco alla
foto di M33 postata qualche giorno fa), ancora in fase
di ultimazione, nella quale sono stati riportati alcuni degli oggetti
deepsky registrati dal Pentax SDUF.

Fra questi, tralasciando le regioni HII e tutti gli altri oggetti
appartenenti alla galassia M33, ritengo interessante segnalare
l'esistenza dell'ammasso di galassie Zwicky 482, distante dal nucleo
di M33 appena 35' d'arco, in direzione owest.

Tre galassie di questo ammasso appartengono al PGC (Catalogue of
Principal Galaxies) e di esse il Pentax, nonostante la corta focale,
ne ha registrato una buona traccia.

Tutte le altre galassie e se ne contano almeno una dozzina - logicamente
più deboli - rimangono appena sopra il rumore di fondo dell'immagine.
Piuttosto curioso invece è l'oggetto situato a meno di 10' a nord di
Zwicky 482: si tratta di PGC 5648 mag. 15,8^.

Riscalando opportunamente l'immagine oltre la massima risoluzione
(v. l'allegato sotto) lo SDUF ha evidenziato di PGC 5648 una forma
leggermente allungata di aspetto diffuso, con due stelle vicine di
16,2^ e 16,04^ magnitudine, poste rispettivamente ad AP= 0° e
270°, distanti 13" e 24" d'arco da PGC 5648.

Ovviamente la vera natura di PGC 5648 si rivelerà con focali
e strumenti più impegnativi dello SDUF, ma al momento sarà
sufficiente sapere che PGC 5648 sono in realtà due galassie
distinte:
IV ZW 049 NOTES01 e IV ZW 049 NOTES02.
Ciò fa supporre che siano due galassie interagenti.

Alla su indicata coppia di galassie, stando alla catalogazione
effettuata sempre da Fritz Zwicky, è probabile appartenga una
terza componente, anch'essa registrata dal piccolo Pentax.
Si tratta di IV ZW 049 NOTES03 (cerchio rosso nell'allegato),
situata a 01' e 10" d'arco in direzione SE, di mag. 16,6^.

Per ora vi rimando alla mappa sul sito:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_map.htm

con l'accortezza di sbirciare l'alta risoluzione e, ancora una volta,
di sottolineare come a ben guardare, anche se fatte con strumenti
piccoli, ce ne sono di oggetti particolari nelle nostre immagini! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato


Allegati:
pgc5628_dp.jpg
pgc5628_dp.jpg [ 12.81 KiB | Osservato 378 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 13:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
buongiorno astrofilo che fa astrofotografia astrometrica e che non si limita a fare foto belle :)
Studiare le proprie immagini può regalare loro un'impronta speciale e personale, oltre che un valore ancora più ricco. Ora come il console insegna...mi viene da dire "mecojo...." che roba!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide!
L'aspetto più deludente del nostro hobby è verificare ogni giorno
come peggiori l'inquinamento luminoso!
Stavo riprovando a fare la M33 e se i vicini non spengono le luci,
mi armo di fionda!! :twisted:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010