1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso in mano una vecchia elaborazione che avevo fatto di M51.
La prima che mi era uscita non mi convinceva perchè sembrava che fosse immersa nella nebbia, così l'ho rielaborata da zero

Questo il risultato
http://img163.imageshack.us/img163/403/m51redco1.jpg
Stavolta mi convince di più (d'altra parte invecchiando si migliora..... si spera :wink: ).

(la foto è un pò vecchiotta.... risale a giugno/luglio.... però non credo che nel frattempo il soggetto sia cambiato molto :mrgreen: )

Dati:
Newton RNT24"
Canon EOS450d non modificata
22 pose da 333 sec per RGB
8 pose aggiuntive da 333 sec utilizzate solo nel canale rosso che come al solito risulta molto carente visto il sensore
Le riprese risalgono al 18 Luglio 2009

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella complimeti, e ben elaborata.
cieli sereni, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine e bella elaborazione per un soggetto sempre bello e fotogenico.
Auguri di Buone Feste

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ti sei fatto un bel regalo di Natale eh?? :mrgreen:
Complimenti per il dettaglio!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo!! :shock:

Mi sembra che gli anni se li porti un gran bene!
Mi piace davvero molto! Complimenti!

Rielaborare vecchie riprese e tirarne fuori simili bellezze da lo stesso gusto di quando, dalle tasche di un vecchio pantalone, riemerge un biglietto da 100 euro di cui avevi proprio bisogno! :D

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E fortuna che è vecchia :shock:

Complimenti, è stupenda :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti,
è stupenda!
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto, molto bella :shock:

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra viva, mi sta saltando fuori dal monitor...
Complimenti!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti veramente un dettaglio incredibile.
Sembra di percepire il movimento del mulinello :shock:

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010