1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao a tutti, dopo un bel pò di tempo passato dall'ultima elaborazione sono felice di ritornare a proporre un immagine, questa è la prima luce del telescopio che ho autocostruito (gli specchi li ho acquistati), non è un soggetto spettacolare e direi abbastanza ostico, l'ho scelto semplicemente perchè avevo una bella stella di guida ed un campo ricco di stelle per effettuare i test del sistema. Avendo poi collezionato un certo numero di riprese ho completato con i dati colore. L'immagine non è a pieno formato perchè la galassia risultava decentrata nel campo per cui ho ritagliato il campo per avere una composizione migliore. Spero vi piaccia.
http://www.alessiopisani.com/ngc1560.htm

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:
Spettacolo mi piace un sacco complimenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto interessante e buona elaborazione, mi piace, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
weeeeeeeeeee Aleeeeessio, finalmente è pronto, complimenti intanto per il tele e per questa prima luce veramente fantastica, ottima come sempre l'elaborazione, bravo.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ringrazio Ghiso, Nicola e Giuseppe per i commenti, speriamo nel bel tempo per fare altre foto.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessio_P ha scritto:
Ringrazio Ghiso, Nicola e Giuseppe per i commenti, speriamo nel bel tempo per fare altre foto.
Alessio



QUANTO TI CAPISCO :wink:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, bellissima prima luce. le tue elaborazioni sono sempre eccellenti, un punto di riferimento per quanto riguarda le galassie. Riprendere con una focale simile è un'arte, per quel poco che ne capisco mi pare che il nuovo strumento offra un campo perfettamente piano, deve essere una soddisfazione inpagabile dopo tutto il lavoro di autocostruzione.
Complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che il telescopio ti è venuto molto bene anche dalla performance sul cielo, il soggetto si vede che è evanescente ed elusivo, ma sei riuscito a fare tutto alla grande per meglio rappresentarlo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie ad Andrea e Vittorino per i commenti, il campo di ripresa è buono, niente a che vedere con l'SCT a parità di ccd. Il problema è che le regolazioni da eseguire sono proprio minuscole per avere una buona collimazione e se c'è una minima flessione si vede subito. Comunque è senz'altro una soddisfazione averlo ultimato.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce - ngc1560
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessio,

l'immagine è sicuramente bella, colori, elaborazione, morbidezza! Mi piace veramente. Però ho fatto una visita al tuo sito e devo farti i complimenti più sinceri anche per la realizzazione della cupola, assolutamente spettacolare! Bravo! Scusate l'OT, chiudo!

Paolo M.R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010