1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo questa mi rimane da rielaborare solo le lastre del femore di mia moglie....

5 ore di ha con singole da 10 min
RGB 7-5-10 con singole da 5 min in bin 2
CCd Sbig ST10
Apo 127 mm focale 952 mm


visto che non mi allega il file vi rimando qui:

http://1.bp.blogspot.com/_MogfHIvZ45o/S ... py-fin.jpg

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la "solita" immagine spettacolare!! :D
complimenti!!

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle le regioni nebulari in ha, definizione buona anche se avrei preferito maggior contrasto nei dettagli dei filamenti, secondo me puoi tirare fuori di più, per il resto la resa cromatica è buona forse leggermente magenta ma può dipendere dal monitor.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Belle le regioni nebulari in ha, definizione buona anche se avrei preferito maggior contrasto nei dettagli dei filamenti, secondo me puoi tirare fuori di più, per il resto la resa cromatica è buona forse leggermente magenta ma può dipendere dal monitor.

Carlo

Carlo è che sono una mezza seg* ( beep) nell'elaborazione quindi si potrebbe di tutto e di più ma al momento di meglio non so fare. magari fra 6 mesi la riprendo e la rivedo.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1) Comunque è stupenda
2) Non sei una mezz* beep
3) Sei comunque un grande
4) Nessuna critica solo uno sprono ci hai abituati al massimo. :D :mrgreen:

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
1) Comunque è stupenda
2) Non sei una mezz* beep
3) Sei comunque un grande
4) Nessuna critica solo uno sprono ci hai abituati al massimo. :D :mrgreen:

Carlo

Carlo ringrazio ma guarda che i bravi qua dentro sono altri ( vedi Benintende e vedi Cortecchia )

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo.
Buona inquadratura, buon inseguimento, buono tutto.
Tuttavia, dopo tutte quelle ore di integrazione, considerata l'apertura dello strumento e la focale, e considerato quanto ottenni io con un diametro molto inferiore e rapporto focale leggermente superiore, mi aspettavo di avere dettagli molto molto più visibili.
Ti sarà sfuggito qualcosa?
Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
Ciao Paolo.
Buona inquadratura, buon inseguimento, buono tutto.
Tuttavia, dopo tutte quelle ore di integrazione, considerata l'apertura dello strumento e la focale, e considerato quanto ottenni io con un diametro molto inferiore e rapporto focale leggermente superiore, mi aspettavo di avere dettagli molto molto più visibili.
Ti sarà sfuggito qualcosa?
Un saluto.

Mi è sfuggito che come al solito quando esco io:
1 sera) vento da paura e dopo 1 ora tutti a dormire ( Villa Tatti Toscana)
2 sera) umidità al 95% ... mai visto colare lo schermo del computer ( Villa Tatti Toscana)
3 sera) riprendo la foto per i colori da Rieti e c'ho un lampione stradale a tre metri

Risultato : me so rotto e ho elaborato quello che avevo a disposizione e manco ci metto più le mani almeno per due anni.
Anche io mi aspettavo inizialmente più particolari sulla Crescent ma tanto è .....

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, a me cio' che piace della tua foto e' come sei riuscito a gestire l'RGB con la luminanza in Ha nella fase di elaborazione, tenendo mplto naturali i colori. Io da quando uso l'st10 ancora ho difficolta' a farlo. Percio' complimenti anche da parte mia.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CRESCENT NEBULA
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giancarlo Erriquez ha scritto:
Paolo, a me cio' che piace della tua foto e' come sei riuscito a gestire l'RGB con la luminanza in Ha nella fase di elaborazione, tenendo mplto naturali i colori. Io da quando uso l'st10 ancora ho difficolta' a farlo. Percio' complimenti anche da parte mia.
Giancarlo Erriquez

Bravo la cosa più difficile è proprio gestire l'RGB partendo da una luminanza di sola HA. Se ci sono riuscito in pieno non lo so ma ad occhio non mi sembra malaccio, soprattutto il fondo cielo mi sembra buono, un pò meno la crescent dove qualche particolare è latitante ma se il cielo non è buono hai poco da fare con qualsiasi strumento

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010