1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi propongo un'immagine, che è più che altro una prova, diciamo lo shakedown del nuovo sistema.
Ho impegnato la notte in osservatorio per mettere a punto le ultime modifiche.
All'inizio della serata ho potuto verificare che le misure antiintrusione per i topi hanno funzionato, le paratie fisse alla base della colonna e 2 paratie smontabili (3 viti ciascuna) nella zona delle rotaie del tetto che avevo messo l'altra settimana hanno funzionato, bloccando tutti gli accessi ai topi: i miei cavi son salvi e non ci son più escrementi di topo sparsi per l'osservatorio.
Poi ho dovuto trovare la nuova zona di fuoco con il il riduttore WO 0.8x II, che mi ha portato via un po' di tempo.
Alla fine ho potuto fare qualche foto al soggetto della serata, appena passato al meridiano: la nebulosa fiamma a la nebulosa oscura testa di cavallo.

Ho tirato fuori alcune pose di prova ma poi si è annuvolato tutto e son rincasato. La foto è quindi l'elaborazione di:

Pose: 1 light da 600 secondi, no dark, no flat, no bias
Location: Osservatorio Leo-Gemini, 3 km a sud di Alghero (SS)
Tele: Skywatcher 80ED PRO 480mm@f6 (WO 0.8x II)
Camera: EOS 350D Mod / UHC-E EOS-Clip
Guida: MZ5-m su cercatore 9X50 con PHD

Si potrebbe fare di meglio sia come elaborazione che con successive integrazioni, ma come messa in strada del setup non mi posso lamentare, per una sola posa...


Allegati:
testaweb.jpg
testaweb.jpg [ 99.56 KiB | Osservato 260 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande SergioTD, io amo le foto senza elaborazione, trovo che tirano fuori realmente la fatica fatta per quei 600 secondi :wink:


BELLA :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Madò che nostalgia! E' sulla strada di Bosa?? Sono due anni che non riesco ad andare ad Alghero!
A casa di mia madre..

La foto mi pare leggermente mossa.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 12 dicembre 2009, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 2:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Geremia, ma la mia foto è poca roba rispetto a quello che si vede qua in giro, sono solo agli inizi.

Jasha, la zona è più o meno quella, l'osservatorio è più o meno tra la strada per Bosa e quella per Villanova Monteleone, 5 minuti d'auto da casa mia, forse anche meno. E' un buon punto, 3 punti cardinale su 4 sono buoni, belli scuri, assolutamente senza luci, solo il nord è schifato, c'è la città con i suoi 45.000 abitanti...
Se capiti ad Alghero fai un fischio che ci si vede e si fa un salto in osservatorio se ti va.
Quanto al mosso forse è più che altro rotazione di campo, lo stazionamento non è perfetto, e 10 minuti non son pochi, inizia a notarsi, poi con le nuvole cha andavano e tornavano la guida avrà avuto i suoi mal di mare a stare al passo, ma come detto come shakedown son soddisfatto.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sergio,
hai mica delle immagini dell'osservatorio?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino, non solo ho delle foto ma a questo link http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=35605 c'è tutto un thread con la storia, la gestazione e la costruzione del mio osservatorio tutta descritta passo passo con anche le foto.
Forse non sono aggiornate alla situazione attuale ma non è cambiato molto, magari domani coma salgo a fare due tocchi di manutenzione elettrica mi porto la EOS 40D così faccio qualche scatto nuovo.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immaginavo avessi postato già qualcosa in autocostruzione, che dire ottima realizzazione e complimenti allo zio :D .
Se dovessi rifare un di il mio lo rifarei con la camera come il tuo , che comodità :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flame and Horsehead
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vittorino, son molto contento del risultato. Mi è costato un pochettino (siamo sui 1000 euro), ma mi ha dato soddisfazione progettarlo da me, disegnarlo e realizzarlo, con la mano di mio zio per i lavori più pesanti. Per essere il mio primo osservatorio non è andata male, diciamo che ho diverse comodità ed è abbastanza funzionale. Naturalmente prima di costruirlo mi son documentato parecchio in giro soprattutto nella sezione oservatori di cloudynights.com così sapevo già le problematiche e le varie soluzioni da adattare alla mia situazione.
La warmroom è d'obbligo, soprattutto per chi ha la vocazione astrofotografica come me e non visualista. Si comanda tutto da lì al calduccio e si può anche fare altro mentre si supervisiona il lavoro.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010