1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ultimo oggetto ( anche se in realta' nell'HD giacciono ancora altre immagini in attesa di elaborazione ) fatto nel magico weekend di Forca Canapine e' la IC1805. E' un immagine composta da 4 subframe da 10 minuti e 6 da 20 minuti; queste ultime sono state effettuate l'ultima notte, purtroppo non piu' ideale dal punto di vista meteo a causa di vento e veli in quota che hanno creato qualche problema doi uniformita di background. La camera e' la st10 (guida interna e soliti problemi per trovare una stella guida) con il filtro Ha da 6.3 Nm Astronomik.
Sulla montatura vorrei spendere due parole in piu': la gloriosa GP-DX con motorizzazione Skysensor 2000pc e' una montatura che non mi ha mai tradito! Regge facilmente i 10/12 kg ed ha una versatilita' di gestione a mio avviso impagabile. Senza parlare del peso e dell'ingombro che, rispetto ai mastodonti di oggi, la rendono un vero gioiello di trasportabilita'.
Un cordiale saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez

Vers. Hi Res :
http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... 5forca.jpg


Allegati:
Ic1805small.jpg
Ic1805small.jpg [ 371.22 KiB | Osservato 594 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 11:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio Giancarlo, personalmente renderei i microcontrasti piu' accentuati per rendere meno morbida la ripresa, ma e' solo gusto personale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:47
Messaggi: 139
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: spettacolare!!!

_________________
http://www.lorenzoilarifoto.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wella' bel colpo :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo, ottima ripresa complimenti.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto.La trovo elaborata bene.Complimenti


Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non toccherei nulla. E' molto tridimensionale, contrastata ma dalla dinamica comunque estesa. Eccellente lavoro!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bellissima, sulla gp-dx non posso che essere d'accordo .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1805 da Forca Canapine
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti, ragazzi! Da quel cielo, daltronde, era logico aspettarsi buoni risultati. Sto cominciando a...."capire" l'ST10 solo ora dopo che oramai sono svariati mesi che l'ho acquistata e, almeno in Ha credo di averla domata abbastanza. In tricromia ho ancora qualche problema ma li' la causa e' la mia oramai cronica "negazione" per PS :(
Riguardo l'elaborazione, Nicola, l'ho lasciata morbida volutamente un po' perche' mi piace cosi' e un po' perche' anche volendo, sotto Maxim non saprei dove andare a ....smanettare per aumentare i microcontrasti. Anzi se me lo dici mi fai un favore!! :D
Un cordiale saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010