1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti;
ci risentiamo dopo mesi di tempo brutto e nebbia.
Vi propongo appena due foto sfruttando le due sole sere decenti(ma non eccezionali) con esposizioni totali relativamente brevi: circa 2 ore e mezza (la velo sta tramontando ed allle 9 è dietro il mio finestrone del tetto dell'osservatorio.

http://farm3.static.flickr.com/2717/417 ... 32d7_o.jpg

http://farm5.static.flickr.com/4044/417 ... 399c_o.jpg

Devo prendere ancora un pò di "pastura" con il nuovo ccd però incomincia a piacermi.
Penso che sotto cieli di montagna dovrebbe fare grandi cose.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e che c'è da dire se non.......bravo bene biiiiis

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la Velo Est, mi piacciono i colori sia del soggetto che delle stelle. Molto bella anche la Velo ovest, e molto buona l'elaborazione della nebulosa e di 52 Cyg, molto invadente e luminosa; ottima dunque la resa della CCD a colori, su un soggetto ormai prossimo al tramonto e decisamente fuori stagione. Peccato che il campo del TSA non sia perfettamente piano per il sensore che utilizzi; io direi che prossimamente sarebbe una spesa adeguata (anche se credo che lo spianatore originale Takahashi costi un botto..)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Io le trovo bellissime entrambe, la camera sembra veramente ottima e ci stò facendo un pensierino.

Un pizzico d'invidia anche per l'osservatorio.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini - Ti posso assicurare che dalla montagna con quel ccd li' fai miracoli .
Saluti
p.s. le singole pose da quanti minuti sono ?.Hai fatto i Bias e i dark ? ,che programma di elaborazione usi ?

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per aver visionato e commentato le immagini.
Le pose sono 25 da 6 min con 12 dark, 19 flat, 19 bias. astroart+photoshop
Effettivamente il riduttore spianatore ci starebbe bene ma giustamente costa un botto.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti consiglio di aumentare il tempo delle singole pose in modo da sfuttare di piu' la dinamica del sensore , per i dark invece non vedo necessario farne cosi' tanti , questo tipo di sensore non ne ha bisogno .
Addirittura molte volte sono utilizzati soli i bias .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ottimo lavoro Nazareno
vedo che stai prendendoci la mano sulla starlight
Concordo con Fabrizio sull'allungamento dei tempi di posa; io ho fatto anche 20 minuti di sub calibrando poi senza dark

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Nazareno,

non conosco il tuo setup , ma in ogni caso
sono 2 immagini molto ben riuscite sia in
fase di ripresa che in elaborazione.

complimenti!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Nazzareno,vedi che riesci a domare la bestia!? Poi se aumenti ancora le pose secondo me migliora molto,spendili questi € per lo spianatore,è un peccato vedere quelle stellacce allungate ai bordi,su,ne hai spesi tanti,qualcuno in più!!! A presto!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010