1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, questa e' la mia prima foto che posto sul forum anche perche e' la prima foto che ritengo dignitosa. E' una ripresa con la mia 1000D non modificata su un 80ED, ho eseguito 25 pose da 5'30" con inseguimento manuale.
Ho sommato le 17 riprese migliori con iris sottratto 9 dark e dato un ritoccatina alle curve su PS. Sono un principiante della elaborazione dunque attendo critiche costruttive per sapere su cosa devo lavorare per tirar fuori ancora qualcosa di piu' dalla mia strumentazione.

Purtroppo il limite di 500Kb della lista mi ha fatto ridurre l'immagine parecchio e la qualita' e' parecchio scaduta :(

Grazie a tutti !


Allegati:
ic434_4.jpg
ic434_4.jpg [ 453.15 KiB | Osservato 1450 volte ]

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! beh la foto a me piace! considerando che è una canon non modificata il segnale c'è! poi hai usato Iris che è un bel programmin o per elaborare gli scatti ..io mi ci trovo bene nonoistante sia più ostico di altri..forse è lievemente mossa..ma comuqnue un buon risultato!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è bellisima , complimenti.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, bravo, se giochi con le curve e col bilanciamento colori di PS e togli un pò di rumore viene così:


Allegati:
ic434_4.jpg
ic434_4.jpg [ 418.24 KiB | Osservato 1412 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una buona foto, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Claudio!!! Gran foto!
Preso La LVI a Forlì?

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, la LVI a Forli l'ho comprata e speravo di utilizzarla per la prossima luna nuova ma vai al topic
viewtopic.php?f=3&t=45062
e leggiti cosa mi e' successo :(

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ottimo inizio!! :)
Magari per postare le immagini usa postimage o imageshack!
Un saluto.


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
E' una bella immagine Claudio che secondo me assume ancor più valenza per il semplice fatto che hai inseguito manualmente e ha ripreso con una camera non modificata.
Inoltre come ti ha mostrato Sun c'è molto più segnale di quello che hai tirato fuori tu per cui con un pò di pratica vedrai riuscirai ad ottenere ottimi risultati. Per quanto riguarda poi la Lvi non preoccuparti perchè risolverai in brevissimo tempo e poi vedrai come riuscirai a divertirti.

Ci vediamo su a PU.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia 1a testa di cavallo
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
considerando che hai inseguito a mano e che la macchina non è mod., hai ottenuto un grandissimo risultato, amen per un pò di rumore, very compliments!!!
(in bocca al lupo per la LVI)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010