1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Northern milky way
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspettando la mia canon modificata,vi propongo l'ultima immagine fatta il 21/11 dalla solita localita dell Bresciaraduno,cioe Bazena.So che non e una foto degna di quelle che si vedono qua,ma mi fa piu male non postarle,poiche amo il mio hobby in ogni caso. :P
Le info sulla foto le trovate clickando sopra.La foto e stata calibrata con DSS ma non mi convince molto,poiche avendo solo tre dark mi sa che qualcosa non ha funzionato nella somma totale.Dovro imparare a calibrarle singolarmente con Maxim,ma non ne capisco molto e mi perdo facilmente tra le mille opzioni che ci sono li :S...i flat manco a farlo a posta,(servivano proprio,visto la focale) mi son dimenticato di farli :oops: ....vabbe,pazienza.
Colgo l'occasione e vi lancio la foto dall mio nuovo sito web.
Consigli e critiche mi aiuterano per la prossima
grazie.

http://theuniverseinsideapixel.weebly.c ... field.html

edit: le lucina verde sotto e la nostra stazione meteo,con tanto di SQM direzione via lattea...that way pleaseee :lol:



cieli sereni
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non è affatto male, sarei curioso di vederne una versione a piena risoluzione.
Complimenti per il lavoro,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio




eccoti... http://i512.photobucket.com/albums/t324 ... winter.jpg





adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti per il risultato! Ma è una mia impressione che vedo le stelle sfocate oppure è stato un problema di elaborazione??



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse il livello di compressione del JPG è po' troppo spinto.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
gaeeb ha scritto:
Forse il livello di compressione del JPG è po' troppo spinto.

Simone

Vero...può essere anche questo il motivo!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Complimenti per il risultato! Ma è una mia impressione che vedo le stelle sfocate oppure è stato un problema di elaborazione??



Giancarlo93


Cieli sereni



hehehe...mi son dimenticato di aggiungere che ero leggermente fuori fuoco.Ho avuto molte difficolta a mettere a fuoco con quell obiettivo.Alla fine ho messo sull infinito.Ho cercato di nasconderlo un po con delle maschere low pass in Maxim, tanto per non buttarla via :|
grazie comunque

ciao




Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ehehe tranquillo...hai fatto comunque un buon lavoro :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Grande Adri, e complimenti per il sito.
E' impostato molto bene, ora bisogna solo riempirlo.
Ciao, a sabato... :lol:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northern milky way
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sway ha scritto:
Grande Adri, e complimenti per il sito.
E' impostato molto bene, ora bisogna solo riempirlo.
Ciao, a sabato... :lol:



Grazie Carlito...potresti imprestarmi qualche foto intanto? :lol:
a sabato ;)

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010