1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: nicopol e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante la bassa altezza sull’orizzonte e il terribile IL del cielo, ho ripreso dal solito balcone di casa la nebulosa IC 1287, con l’ammasso aperto NGC 6649 dalle sembianze globulari, il tutto immerso nella via lattea, nella costellazione dello scudo.

Il mio SC 8” questa volta ha svolto la funzione di telescopio guida, mentre le riprese sono state effettuate con la Canon EOS 300D (con filtro UHC-E Eos clip) al fuoco diretto del rifrattore APO 80/560 Tecnosky.


Le riprese sono state effettuate in 20 serate (la finestra osservativa era al massimo di 90 minuti per sera), per un totale di 350 immagini (pose di 4 minuti a 800 ISO), Tra queste ne ho scelte 290, calibrate, sommate ed elaborate con IRIS e PS.

Posto due immagini, una più chiara e l’altra più scura (per diversi monitor).

Chiara
http://img690.imageshack.us/i/ic1287chiara.jpg/ (link precedente cambiato)

Scura
http://img687.imageshack.us/i/ic1287scura.jpg/ (link precedente cambiato)

Premetto, che non sono molto soddisfatto del risultato, per esaltare alcune nebulosità ho finito per esaltare anche alcuni gradienti del cielo. Critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Ultima modifica di paolopunx il giovedì 3 dicembre 2009, 17:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesco a visualizzare le immagini!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io visualizzo solo delle immagini in piccolo di ragazze un pò di dubbio gusto...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io visualizzo oltre alle immagini, ragazze arrapete!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Io visualizzo oltre alle immagini, ragazze arrapete!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Vabbè che IC1287 viaggiava bassa sull'orizzonte, ma non all'altezza delle case vicine :lol: :mrgreen:


Proprio non capisco, io le immagini le apro tranquillamente, ma evidentemente ci sono dei problemi, per cui ho rieseguito la procedura di inserimento e provo a linkare nuovamente le immagini

Media Risoluzione (800x1210 pixel) chiara
http://img21.imageshack.us/i/ic1287chia ... media.jpg/ (link cambiato)

Risoluzione pixel reali chiara
http://img690.imageshack.us/i/ic1287chiara.jpg/ (link cambiato)


Media Risoluzione (800x1210 pixel) scura
http://img21.imageshack.us/i/ic1287scuravideomedia.jpg/ (link cambiato)


Risoluzione pixel reali scura

http://img21.imageshack.us/i/ic1287scuravideomedia.jpg/ (link cambiato)

Spero che ora siano visibili, altrimenti vi prego di avvisarmi.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Ultima modifica di paolopunx il giovedì 3 dicembre 2009, 17:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
io visualizzo solo delle immagini in piccolo di ragazze un pò di dubbio gusto...

A me una ha chiesto di scopare e mo che glie rispondo?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
io visualizzo solo delle immagini in piccolo di ragazze un pò di dubbio gusto...

A me una ha chiesto di scopare e mo che glie rispondo?


Spero tu stia scherzando, poichè se accade questo postando immagini su post image, cancello immediatamente i link dai messaggi precedenti e da ora in vanti userò un altro sito.

paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
No No, non stava scherzando affatto, appaiono...
Belle le immagini cmq, preferisco la prima. Ma l'alone blu intorno alla stella è una nebulosa a riflessione o è solo la luce della stella?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riccardo Sallusti ha scritto:
No No, non stava scherzando affatto, appaiono...
Belle le immagini cmq, preferisco la prima. Ma l'alone blu intorno alla stella è una nebulosa a riflessione o è solo la luce della stella?


L'"alone blu" è la nebulosa IC1287.
Ora cambio tutti lik delle immagini che ho provveduto a postare altrove e con me post image ha chiuso!

Cieli sereni e grazie

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Ultima modifica di paolopunx il giovedì 3 dicembre 2009, 18:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1287 con scudo stellare
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ah ecco mi pareva... non conoscevo questo oggetto. Cmq rende bene l'apo di Tecnosky...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: nicopol e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010