1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao astrofili, non sapendo in che modo presentarmi a questo forum lo faccio qui, forse sbagliando...non so, comunque mi chiamo Valerio Fosso, vivo in prov di Caserta, e mi occupo di astrofotografia deep-sky da svariati anni. Dispongo del seguente setup: tele Astrophysics 130/780, ccd Sbig 2001XM con ruota portafiltri e filtri HLRGB Astronomik, montatura Gemini G41 Field, autoguida Magzero su tele Mak 90mm.
Volevo subito chiedere un vostro parere a proposito della ripresa del flat field, se qualcuno ci ha già provato, ebbene ho provato a puntare lo schermo bianco del pc portatile, ponendo l'etremità de tubo ottico a contatto con o schermo, in modo da evitare disuniformità ai bordi, ho scattato 15 immagini da 1 sec, il valore adu era sui 25000, magari avrei dovuto incrementare quasi del doppio il tempo d'integrazione, ho mediato il tutto applicato il master flat oltre che dark e bias e devo dire che il risultato è tutt'altro che deludente. Che ne pensate?
eccovi una immagine trattata con questo sistema:
http://digilander.libero.it/astrovalfos/ngc1977.htm

saluti

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non ho le capacità tecniche per darti una risposta dato che son visualista puro, comunque ti presenti bene !
Benvenuto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Non ho le capacità tecniche per darti una risposta dato che son visualista puro, comunque ti presenti bene !
Benvenuto !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ti presenti benissimo!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Valerio, ben approdato su questo forum!
Insieme ad Itastro, che insieme a me frequenti da anni, e' uno dei luoghi di maggiore scambio di cultura astrofila.
Bella anche la foto. Forse i dischi stellari un pelo dilatati, almeno rispetto allo standard di elaboraziono di cui sono capaci tanti amici che ci leggono.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringrazio tutti per l'accoglienza, ciao Giancarlo!!! si sono anni che battiamo i cieli alla ricerca del soggetto da immortalare. Le stelle più luminose piuttosto gonfie sono un problema che non riesco ad arginare in alcun modo, sarà colpa della Sbig? della focale del tele? .... ad ogni modo cari astrofotografi, provate a fare il flat come l'ho fatto io, in casa, tranquillamente, e vedete se i risultati vi soddisfano.

saluti

Valerio Fosso


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010