1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foto eseguita con fsq f3.8 e canon 40d cooled a 800 iso ,8 x 20 min,elaborazione maxlm e ps3 sito :forca canapine


Allegati:
testa cavallo 1.jpg
testa cavallo 1.jpg [ 103.64 KiB | Osservato 855 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 giugno 2009, 12:08
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, il Ranzani dell'astrofotografia colpisce ancora!!! E' veramente una foto stupenda! Spero che verrà presto il giorno che andremo a prendere ancora un pò di freddo insieme.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella immagine, considerando la poca integrazione hai ottenuto un ottimo risultato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grad ha scritto:
Bella immagine, considerando la poca integrazione hai ottenuto un ottimo risultato.

Forse io sarò un pivello ma tu consideri 8x20min a f 3,8 poca integrazione?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8 immagini non sono poi molte per abbatteri il rumore....ma la tua foto è davvero pulita......molto bella complimenti!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
8 immagini non sono poi molte per abbatteri il rumore



Si, ma sono 8 da 20 min. (con camera raffreddata).

Complimenti, bel risultato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti luca, foto bellissima! Grande! :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Straordinaria, .... una settimana di foto una più bella dell'altra, ormai i ccd possono andare a caaasa(come dice Dj Giuseppe di 105).

Poi fra il freddo ed il cooler, rumore basso ... in alcuni casi i dark non servono nemmeno.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tolta la dominante magenta che vedo su tutta l'immagine, è proprio una bella realizzazione :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alnitak e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Tolta la dominante magenta che vedo su tutta l'immagine, è proprio una bella realizzazione :wink:

V

quoto Valerio e per il resto vero spettacolo :wink:
complimenti!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010