1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parte di IC1805
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Finalmente ieri sera ho trovato del tempo da dedicare al mio passatempo preferito.
Purtroppo la velatura del cielo, che fino alle 22 circa era stata contenuta per poi diventare fin troppo invadente, mi ha impedito di continuare come avrei voluto.
La foto è il risultato di 6 integrazioni da 20 minuti in halpha 13nm, con la strumentazione in firma.
Un saluto.


Allegati:
ic 1805 forum.jpg
ic 1805 forum.jpg [ 373.72 KiB | Osservato 1145 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando vedo queste foto mi viene voglia di comprare l'h-alpha!!

Complimenti, davvero bella!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 14:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

veramente molto bellla, niente da dire ... oltre a bravo!!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, bellissima immagine
Roberto


Cita:
Quando vedo queste foto mi viene voglia di comprare l'h-alpha!!



Danz, non comprare più niente....... per favore :!:

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Terenzio, ma come dici tu, da integrare ulteriormente....invidio il tuo coraggio, io sono in depressione per tutta l'umidità che ci ha attanagliato fino ad ora....tanto ora cè pure la Luna :evil:
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto dettagliata. Con che strumento fra quelli in firma?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con l'fsq106.
Sto facendo un po' di prove.
Fino ad ora ho capito cha a questa focale, se faccio lunghe esposizioni affidandomi alla sola montatura, alla sola ao8, guidando col chip interno della st10 attraverso il Taka, oppure con la camera di guida esterna della sbig attraverso il Pentax: non cambia proprio nulla.
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Per Gp: ti capisco. E' tanta la smania di fotografare nelle rare occasioni in cui potrei, che sono arrivato a montare l'attrezzatura anche quando il cielo è parzialmente nuvoloso. Dovresti vedere quante volte ho montato, per smantellare tutto dopo un'ora. Ho l'hard disk pieno di fotografie monche accumulate negli anni! :lol:
Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 10:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Terenzio ha scritto:
Fino ad ora ho capito cha a questa focale, se faccio lunghe esposizioni affidandomi alla sola montatura, alla sola ao8, guidando col chip interno della st10 attraverso il Taka, oppure con la camera di guida esterna della sbig attraverso il Pentax: non cambia proprio nulla.


Salutami la AP "belva" .... sotto il "sellino".... :lol:
Un paio di mesi e ti copio :D

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai tranquillo e sicuro: sprizza qualità da ogni parte.
Costa una tombola per la portata che ha: ma sono soddisfattissimo dell'acquisto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parte di IC1805
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima realizzazione molto delicata. Complimenti

Per l'Astrophysics concordo assolutamente.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010