1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiarimenti su GiGiwebcapture
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho chiesto dei chiarimenti in privato ad Andrea sul suo software ed in particolare sulla procedura guidata per lo stazionamento della montatura. Andrea mi ha risposto con estrema gentilezza e chiarezza (ma non avevo dubbi a riguardo) e mi ha anche consigliato di replicare qui la domanda per rendere disponibili a tutti gli amici del forum le informazioni. Non lo avevo fatto in principio perché temevo di aver posto domande già fatte e da me non trovate nel forum. Comunque ecco quello che ho chiesto e la risposta (è un copia-incolla):

"scusami se ti disturbo qui, ma gradirei alcuni chiarimenti sulla procedura di messa in stazione guidata dal tuo software. Come prima cosa complimenti e grazie per il tuo lavoro, è veramente bello vedere tanto impegno "regalato" a tutti noi astrofili, un grande aiuto veramente! Ma veniamo a noi. Sto ultimando la sistemazione della mia postazione fissa e ovviamente la messa in stazione della EQ6 giuoca un ruolo fondamentale. Ho uno Newton 200/1000. Applicata la web ed iniziata la procedura guidata con "GiGi" per lo stazionamento in azimut, il software chiede di aspettare lo stabilizzarsi delle correzioni (quindi Delta minore del 10%). Nel mio caso dopo un po' ci sono dei momenti in cui il Delta è effettivamente minore del 10%, ma dopo alcuni secondi torna a salire, oscilla e diventa anche negativo. E' normale? Devo cliccare sul pulsante della correzione quando vedo il Delta diventare inferiore al 10% o cosa? Inoltre ieri sera ad un certo punto il cerchietto rosso e la linea verde erano talmente vicini da non riuscire più a capire bene la posizione della stella, in questo caso posso passare all'altra correzione, quella in altezza? Oppure mi avverte il software quando devo farlo?
Scusami per tutte queste domande, ma vorrei utilizzare il tuo software al meglio.
Adesso ti lascio in pace, un salutone e di nuovo un grazie di cuore.
"

Ed ecco la precisa risposta di Andrea (vedremo se ci saranno altre cose da dire):

"sì è normale che non sia stabile.
Sto lavorando ad un piccolo upgrade per rendere questo aspetto più chiaro, ma per ora è così
Diciamo che quando oscilla comunque intorno a numeri piccoli la convergenza è avvenuta e il calcolo della correzione attendibile.
Per quanto riguarda la questione di quando "considerarsi arrivati", io in genere ottengo uno stazionamento già ottimo quando l'ultima correzione è di non più di 50 pixel, ovviamente più piccola è l'ultima correzione migliore è lo stazionamento, sta a te dichiararti soddisfatto.
Quanto perfetta possa essere dipende da diversi fattori, come focale e seeing, e soprattutto l'errore nell'altra direzione, che moderatamente influisce anche lui. Quindi se arrivi ad un punto che non riesci a migliorare, probabilmente nelle tue condizioni hai raggiunto il limite.
"

Spero possa essere utile. Grazie ancora Andrea!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010