1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toucam Pro, quali modifiche?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Ragazzi in questi giorni sono riuscito ad avere per le mani una Toucam Pro..
So che è una buona webcam per cominciare a fare astrofotografia,
Mi date i link dei siti dove trovare le modifiche, quali modifiche fare e quali software utilizzare?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam Pro, quali modifiche?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

sicuramente farei riferimento al sito di Steve Chambers che fondamentalmente è l'ideatore della tecnica di modifica delle web per foto deep:

http://www.pmdo.com/

Ma fai riferimento anche al sito di Andrea Console:

http://andreaconsole.altervista.org/ind ... b&lang=ita

Ciao a presto.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam Pro, quali modifiche?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
cerca innanzitutto di capire che modifica ti serve, poi puoi contare su di me per suggerimenti e soluzione problemi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam Pro, quali modifiche?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io l'ho avuta per anni con modifica per lunghe esposizioni e posso dirti che per i pianeti va bene senza modifiche. Ho visto i risultati di altri sul deep e sinceramente credo che al giorno d'oggi, coi prodotti che ti tirano dietro nell'usato, non valga la pena perder tempo a fare modifiche, rischiando oltretutto di bruciare la scheda.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam Pro, quali modifiche?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 9:15
Messaggi: 496
Località: Nettuno(RM)
Allora, intanto vorrei capire quali modifiche servono:
Per esempio la modifica che elimina l'amplificatore è necessaria anche per il planetario?
Io sinceramente vorrei semplicemente imparare, quindi inizierei con i pianeti e la luna. Qui che modifiche ci vogliono e che software per l'acquisizione? per quanto riguarda l'elaborazione gia conosco Registax e IRIS.

In un secondo momento vorrei provare il deep, qui che modifiche servono? Dalle immagini che ho visto in giro la maggiorparte delle foto deep con webcam sembrano un po sfocate, non trovate?

Altro dubbio è la porta parallela, il mio portatile non ce l'ha, a questo punto mi sarebbe più conveniente fare una pulsantiera, non trovate?

_________________
Per aspera ad astra

Osservo con:
Tecnosky ED 70/420
Dobson GSO 250/1250
Lidlocolo Bresser 10X50
Oculari
Baader Hyperion Zoom 8-24mm
TS 32mm WA 2''
Plossl 6.5mm 1.25''
Plossl 4mm 1.25''
CCD
Toucam Pro con SC1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toucam Pro, quali modifiche?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il planetario i basta un adattatore per inserire la webcam nel focheggiatore,
per il deepsky ci vuole la modifica lunga esposizione (la parallela non è necessaria ;) ). Io penso che la modifica dell'amplificatore dia più problemi che vantaggi invece.
Cmq già quella per la lunga esposizione (SC1) con la toucam è piuttosto complicata, poi i risultati come puoi vedere sul mio sito sono modesti e al prezzo di molto impegno dell'elaborazione... insomma valuta tu cosa vuoi fare, per me è un divertimento, non penso di certo di fare foto memorabili.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010