1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Venerdì notte tra un'occhiata e l'altra nei rifrattori di Fede e nel dob di Milo, ho realizzato questa M33.
Probabilmente l'ultima luce dell'MZ8i per il prossimo arrivo del nuovo CCD monocromatico.
Dati di ripresa in foto. Il cielo era buono per lo standard del sito con sqm 21.11, molti aerei di passaggio e due pose sono state inquinate da scie, rimosse nel processing

Versione piccola
Allegato:
M33 novembre 2009 PICCOLA.jpg
M33 novembre 2009 PICCOLA.jpg [ 463.86 KiB | Osservato 1317 volte ]


Versione grande
http://www.andreafer79astro.altervista. ... e-2009.jpg

Commenti e suggerimenti sempre graditi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, notevole il dettaglio sui bracci della galassia, il Pentax 75 è un gioiello

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente una meraviglia!! gra dettaglio nella galassia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Eccezionale grande dettaglio e ottima elaborazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
come al solito sforni belle immagini. Direi che hai fatto un ottimo uso della camerina e sono convinto che che con il nuovo acquisti farai ancora meglio.
Una tiratina di orecchie per non avermi "invitato" all'uscita :D . A parte gli scherzi, non sarei comunque venuto, sai che tra il lavoro e l'impegno di seguire il cantiere di Erbezzo la sera sono ko.
Un abbraccio

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Andrea!

Che bella foto, dettagliata, nitida e pulita!

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, fa sempre piacere. Effettivamente è uscito un dettaglio oltre le aspettative, il seeing era un po' ballerino, a tratti buono ma quando si alzava l'aria c'erano momenti di turbolenza e non pensavo uscisse così dettagliata.

Geppe a dire la verità la decisione di salire l'ho presa all'ultimo secondo. Anche nel post in appuntamenti avevo scritto che se continuavano le velature non sarei salito. Invece all'ultimo ho deciso di tentare ugualmente e in fretta e furia ho caricato tutto e via. Alla fine ne è valsa la pena...è che da qui non si capisce mai come può essere il cielo sui Lessini perchè ormai neanche lo si vede più il cielo da noi :evil:

La prossima con il CCD nuovo sarà un piacere renderti partecipe, ovviamente anche Enrico, della prima luce con imprecazioni varie comprese :lol:. In fondo è anche colpa tua se voglio passare al CCD mono e tricromia

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto Bella, bravo Kiunan!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella come sempre, il dettaglio del Pentax e' esmplare, forse mi sembra che con photoshop hai smanettato un po troppo con le maschere di livello, noto un po di alone intorno la galassia o forse mi sbaglio..

Grazie dell'invito volevo venire su venerdi ma ero stato torturato dal dentista e non me la sentivo proprio.

Peró ti prego, cambia il colore dei dati dell'immagine in firma che faccio fatica a leggerli :wink:


A presto

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Ultima modifica di enrico il domenica 22 novembre 2009, 23:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 dai Monti Lessini
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella, hai tirato fuori un'ottima immagine

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010