1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante una umidità terribile compresa trà il 92/97% ho voluto ugualmente provare a fare una ripresa di questo campo in Orione.
Debbo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Gradirei commenti e soprattutto consigli
Grazie
Alberto


Oggetto
M 78-NGC 2071-NGC 2068
Tipo
Bright Nebula
Constellazione: Orione
Coordinate: RA:05h 46m 46s Dec:-00° 04' 10"
Campo: 100x60 arc min

Ripresa.
Ottica: Takahashi BRC-250 f/5,072
Montatura: 10 Micron
Camera: STL11000 sensore a -15°
Esposizione: 4x15 minuti Luminanza
4x15 minuti Red
2x15 minuti Green
7x15 minuti Blue

Alberto Tomatis
Alto Observatory Canino (VT)


Allegati:
Somma-full LRGB-----aa.jpg
Somma-full LRGB-----aa.jpg [ 475.77 KiB | Osservato 1104 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!

Un oggetto che non credo di aver mai visto fotografato, almeno per quello che ricordo!! :D

Complimenti vivissimi!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa zona da un senso di drammaticità, l'hai reso in maniera impeccabile.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Stupenda!

Un oggetto che non credo di aver mai visto fotografato, almeno per quello che ricordo!! :D

Complimenti vivissimi!


Andrea



E la miseria Andrea, è una delle nebulose più famose e fotografate del cielo invernale! :D

A parte tutto la foto è mooooooolto bella, complimeni per la ripresa e l'elaborazione.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero notevole.Complimenti

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 23:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Alberto, l'immagine è veramente gradevole ed è un soggetto molto difficile a mio avviso.

Cosa dirti, manca un pò di colore che sò che non è facile da tirare fuori ma per il resto complimenti !!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un ringrazionemto a tutti
Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alberto, bella immagine con bel dettaglio, ma come altri hanno notato i colori sono un po spenti. Anche perchè in questa regione c'e' veramente di tutto: riflessioni blu e gialle, polveri e akkalfa.
Ci darei un'occhiata. ciao gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo proprio complimentarmi, è una foto magnifica.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 78-NGC 2071-NGC 2068
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bellissima ripresa. Le condizioni di ripresa che hai incontrato, forse non ti hanno favorito (il cielo non era certamente trasparente), ma la ripresa è già ricca di dettaglio e profondità. Non so se potrebbe uscire dell'altro, le potenzialità forse ci sono...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010