1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
serata dell'11/11/2009 occasione per portare sul campo un'altro nuovo allestimento sul campo :D
abbandono definitivamente le batterie auto per alimentare il tutto utilizzando un generatore di corrente inverter 220V (motore a 4tempi Subaru!) per le attrezzature a 12Volts un'alimentatore autocostruito che raggiunge i 32Ampre senza fare una piega (ho adattato un'alimentatore da PC da 450Watt).
Questa volta la Cooling Box CbMk1 lavora su Mn190 e complice l'emozione (ogni volta per me sul campo e' come la prima volta!!! :D :D ) non riesco a stringere correttamente il naso per raggiungere un buon piano focale, ma dettagli meccanici a parte sono assolutamente soddisfatto! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Temperatura esterna a Mastro di Mercato Saraceno 5° imposto il -10° e alle 22.15 iniziano le riprese :shock: , ogni scatto dura 15minuti (non ero mai arrivato a questi tempi di esposizione su una focale cosi') apro un singolo scatto e grezzo come "mamma Canon eos450d" l'ha fatto lo visualizzo sul mio Pc,eccolo:
Allegato:
Autosave-Image-singolo-grezzo-15minuti.jpg
Autosave-Image-singolo-grezzo-15minuti.jpg [ 438.2 KiB | Osservato 1380 volte ]

La serata scorre quindi liscia come l'olio tra panini caffe' the caldo e profumo di fagioli in pentola :D
con gli amici Luke,Pier,Riky,Filippo e un nuovo "aggregato/ospite" Paolo, purtroppo manca solo Fabio :cry: :D
Porto a casa 17frames e realizzo sul campo per completare la "missione" 30bias 20Falts 13Dark Flats (per la cronaca faccio anche tre Dark,ma non li ho usati nella somma finale)il tutto a 800iso.
Colgo l'occasione per ringraziare l'amico Blackmore che mi ha spiegato in maniera eccellente come realizzare i perfetti flats :wink: :wink: :wink:
Calibro i files sotto Dss3.3.0 e sommo le risultanti singole con MaximDl Pro5 con l'opzione SdMask.processo il tutto con il fido Photoshop Cs3 ed ecco il risultato finale:
Allegato:
Commento file: leggermente croppata per via del dithering impostato a 2pixel
horse-head-mn-photoshop-13112009.jpg
horse-head-mn-photoshop-13112009.jpg [ 498.39 KiB | Osservato 1380 volte ]

Cieli sereni e limpidi,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
davvero una bella immagine.

Credevo di vedere meno rumore considerando la temepartura di -10°C

Hai provato a scendere ulteriormente?
Ciao
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
non ancora ma considerando che il delta peak e' -20 posso scendere ancora :D
magari posso provare ad integrare facendo altri dark a -10°a casa e poi vedere cosa succede :mrgreen:
Cieli sereni!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vigliacheeeeeeeaaa

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Austarelieeaeaeaeaeaeaeaeaeae :D :D :D :D :D
grazie Rik! :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida immagine Astro! Peccato per gli aloni storti, ma per il resto è davvero eccellente!
Si può vedere una versione non scalata?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pilolli ha scritto:
Si può vedere una versione non scalata?

Bond dalla a me una versione gigante, che la metto nel mio spazio getdropbox.
Oppure fatti anche tu un accont. Puoi appoggiare 2giga di roba gratis, e con un link la condividi con tutti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre più forte, Bond!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Che bel cavallino! Stupenda immagine!!


ti chiedo una cortesia: siccome alcuni passaggi che seguono mi interessano molto, per non andare OT, faresti una guida come come hanno fatto altri amici del forum?

astrobond69 ha scritto:
Colgo l'occasione per ringraziare l'amico Blackmore che mi ha spiegato in maniera eccellente come realizzare i perfetti flats :wink: :wink: :wink:
Calibro i files sotto Dss3.3.0 e sommo le risultanti singole con MaximDl Pro5 con l'opzione SdMask.processo il tutto con il fido Photoshop Cs3 ed ecco il risultato finale:


Attendo fiducioso!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bellissima immagine; con qualche posa ditherizzata sarebbe ancor di più al top.
Relativamente alla cooling box di Starwork, dacci qualche notizia, impressioni, facilità d'uso, immagini. Gradiremmo molto un minitest della scatola magica visto che è una bella realizzazione, funziona a quanto pare molto bene e per di più è made in Italy.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010