1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], ippogrifo e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi.
Ho un problema con il fuoco, come da oggetto. La configurazione è: Taka TSA-102, rotatore, riduttore, raccordo portaoculari, ruota portafiltri Atik e CCD Atik 4000LE. Con questa configurazione non vado a fuoco, il fuoco è molto più in dentro.
C'è qualcuno che ha idea di come poter fare?
Ho provato anche a togliere il rotatore per accorciare la distanza ma nisba, dovrei entrare ancora di più... se rimuovo il riduttore, quindi lavoro a F/8, nessun problema...
che posso farE?
grazie a tutti!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova ad usare il raccordo CA35 con un anello filettato per avvitarci la ruota porta filtri.
DOvresti guadagnare circa 3 o 4 cm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se va bene anche sul 102: ma sul mio 106 ho preso un adattatore Feldstein che rosicchia solo 5mm di backfocus, che avvito all'fsq e mi esce in T2. Rispetto al CA35 guadagno 2-3cm. Con questo montato, riesco a raggiungere il fuoco senza smontare il mio lungo treno fotografico.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi e grazie per i suggerimenti.
stavo ragionando sulle varie opzioni ma mi è sorto un dubbio: che io sappia il riduttore di focale è progettato per lavorare ad una certa distanza dal piano focale: se si altera questa distanza il campo non è più piano o si hanno problemi di altro tipo. mi è venuto in mente perchè, al tempo quasndo acuistail il TSA, provai a fare uno scatto alle Pleiadi e avevo seri problemi di riflessi. sono venuto a scoprire che sul TSA serve un anello in più da avvitare al riduttore. Applicato quello i riflesis sono spariti.
Ecco perchè mi faccio questo scrupolo della distanza... è anche vero che il sensore non è un 24x36 ma è comunque 16mm di lato. pensate possano esserci problemi di curvatura del campo?

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], ippogrifo e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010