1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic 405 410, M38 (cucù)
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
25 scatti da 8 minuti ad 800iso.
5 dark
25 flat (cilecca? :oops: )
Nikkor 180ed ad f4, canon 350d.


Allegati:
ic405410.jpg
ic405410.jpg [ 500.18 KiB | Osservato 2088 volte ]
ic405410web2.jpg
ic405410web2.jpg [ 508.53 KiB | Osservato 1859 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il domenica 15 novembre 2009, 17:06, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fiiiiischia che colori! Bella.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
C'è un "crescendo" non voluto dal compositore, ai bordi :oops: :oops:
Grazie Milo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti.

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dvvero molto belli i colori.
Prova a fare qualche bias..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita che colori...proprio bella :shock:

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella! Cilecca dei Flat? Mah, forse si nota, ma stirando molto l'immagine, qualcosa agli angoli superiori, ma non ci giurerei.
Per me è una gran bella immagine, complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facendo scorrere la declinazione verso Nord e l'ascensione retta verso Est avresti avuto un'immagine superlativa.
Così è banale :mrgreen:

La prossima volta io la rifarei: è un gioiello.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ottimi colori.
Forse elaborazione un pò secca ma questione di gusti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic 405 410
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie ancora.
Venerdi se skiwalker la finisce di parlare di meteo ( :P ) andiamo nel posto migliore e sarà un piacere
modificare l'inquadratura. Anche se non posso ruotare la camera.
Sempre che non siano cose da "namibia" quelle che ci sono dopo l'ammasso in basso... :oops: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010