Ciao ragazzi!
Ieri sera è stata un'altra grande serata per quanto mi riguarda, in compagnia degli amici del mio gruppo astrofili! Come raccontato in "profondo cielo", quando tutto sembrava perduto causa nebbia, ce ne siamo andati sul Monte Catria e abbiamo ritrovato la "luce"!!! Quella delle stelle ovviamente!
Così ho montato tutto e dalla mezzanotte alle 4 circa, ho realizzato 12 pose da 600" a 800ISO sulla Nebulosa Rosetta NGC2237, 3 Dark Frames, 25 Flat e 25Dark Flat.
Il tutto con la solita strumentazione: NEQ6Skyscan pro con Skywatcher 80ED Pro e Canon EOS 400D modificata; autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500.
Per acquisire ho utilizzato Maxim DL5, per autoguidare PHD Guiding, mentre con Picasa 3 controllavo a schermo i file .CR2 in tempo reale!
In fase di elaborazione ho usato prima IRIS e ho dato gli ultimi ritocchi con Photoshop CS2.
Ho per la prima volta elaborato le stelle separatamente, e vi posto entrambi i risultati per mostrarvi le differenze (secondo me non c'è storia, molto meglio con la tecnica del grande Gianni Benintende, che ringrazio e saluto!).
Infine eccovi il link all'immagine non compressa (quella elaborata con stelle a parte)
http://dl.dropbox.com/u/2820677/Rosettastelleaparte.jpgSpero l'immagine sia di vostro gradimento!
Cieli sereni!
Andrea