Ringrazio tutti voi per la consueta pazienza e volontà di seguire
con attenzione ciascuna fotografia che vado proponendo!
* * *
Giuseppe, più che un momento di fissa considera questa dei mosaici
una necessità per sopperire al relativo medio-piccolo formato del
ccd. Alcuni soggetti di grandi dimensioni per riprenderli interamente
o si dimuniusce ulteriormente la focale dello strumento (ma poi i
dettagli?), o si cambia supporto per uno maggiore, oppure si procede
con i mosaici. Quest'ultima evenienza, a parte il sacrifico pre e post
riprese, è certamente quella più... economica!
Andrea, se guardi le widefield fatte con la pellicola presenti sul sito,
eseguite da molti anni a questa parte, vedrai come la Sh2-129 sia
discretamente visibile. Questi sono i link:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 4_dett.htmoppure:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0/2334.htmQui è sull'estremo bordo destro.
Da qualche parte in archivio conservo una foto analogica di
questa nebulosa fatta con la FFC; si ricordo bene dovrebbe
risalire agli anni '90. Se avrò un po' di tempo proverò a postarla
in questo stesso contesto.
Kind, Giancarlo, Terenzio e Gimmi, troppo gentili: veramente!

Ciao Vittorio, la risposta che ho scritto ad Andrea spero sia utile
anche a te!

E' un po' che attendo qualche tua bella immagine
Leonardo, grazie per la sensibilità!
Un caro saluto a voi tutti,
Danilo Pivato