1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Come al solito chiedo aiuto agli utenti del foum per risolvere alcuni problemi.
Per modificare la macchina ho contattato il signor Mauro di Firenze, il quale mi ha detto che, piuttosto che sostituire il filtro IR-Cut originale della canon, sarebbe meglio toglierlo solamente senza sostituirlo per avere una migliore efficienza.
Il problema adesso è che ha provato a fare questo lavoro su due 40d e una di queste mostrava un errore di inizializzazione; per cui, prima di affidargli la macchina, mi ha avvertito del problema: c'è qualche possessore della 40d che l'ha fatta modificare senza problemi? A chi si è rivolto?
Sono davvero sconcertato dall'idea che forse non potrei usare la mia macchina per l'astronomia!!!

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bagnino85 ha scritto:
Come al solito chiedo aiuto agli utenti del foum per risolvere alcuni problemi.
Per modificare la macchina ho contattato il signor Mauro di Firenze, il quale mi ha detto che, piuttosto che sostituire il filtro IR-Cut originale della canon, sarebbe meglio toglierlo solamente senza sostituirlo per avere una migliore efficienza.
Il problema adesso è che ha provato a fare questo lavoro su due 40d e una di queste mostrava un errore di inizializzazione; per cui, prima di affidargli la macchina, mi ha avvertito del problema: c'è qualche possessore della 40d che l'ha fatta modificare senza problemi? A chi si è rivolto?
Sono davvero sconcertato dall'idea che forse non potrei usare la mia macchina per l'astronomia!!!

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!

La tua macchina può essere modificata senza problemi.
Io ho una 40D modificata (con sostituzione del filtro e non solo rimozione) con lavoro fatto da un amico.
So che Tecnosky fa questo lavoro ma anche i centri assistenza Canon, ora, lo fanno.
Comunque puoi fare foto astronomiche anche con il filtro originale, se accetti di avere una scarsa banda passante nell'Halfa per le nebulose e una perfetta resa sulle galassie e sugli ammassi stellari.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Il centro canon di Bari non mi ha saputo dire niente,cmq ora proverò a chiedere alla tecnosky.
Grazie infinite.

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 12:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Anch'io ho una 40D modificata e non c'è nessun problema a modificarla a patto di farlo fare ad una persona in grado.

Segui il consiglio di Renzo.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
bagnino85 ha scritto:
Come al solito chiedo aiuto agli utenti del foum per risolvere alcuni problemi.
Per modificare la macchina ho contattato il signor Mauro di Firenze, il quale mi ha detto che, piuttosto che sostituire il filtro IR-Cut originale della canon, sarebbe meglio toglierlo solamente senza sostituirlo per avere una migliore efficienza.
Il problema adesso è che ha provato a fare questo lavoro su due 40d e una di queste mostrava un errore di inizializzazione; per cui, prima di affidargli la macchina, mi ha avvertito del problema: c'è qualche possessore della 40d che l'ha fatta modificare senza problemi? A chi si è rivolto?
Sono davvero sconcertato dall'idea che forse non potrei usare la mia macchina per l'astronomia!!!

AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!


Io so dirti che il centro Canon Italia di Milano, per intebderci quello che fa le riparazioni alle macchine fotografiche, esegue la sudetta modifica e cosa IMPORTANTE da non sottovalutare è che la macchina modificata da loro mantiene la garnzia.
per intenderci questo
http://www.cameraservicemilano.it/home.htm
ciao Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
GRAZIE per l'informazione, anche se a me la garanzia scade propio questo mese

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
bagnino85 ha scritto:
GRAZIE per l'informazione, anche se a me la garanzia scade propio questo mese

Si ma il problema è un'altro che fatta da loro (Canon Italia) tu hai una garanzia di 6 mesi sul lavoro fatto da altri non lo so cosa succede.
Informati prima di procedere.
Ciao
Pier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Capito,credevo che la garanzia fosse quella dell'acquisto; allora le cose cambiano

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
ciao,
ho cercato di seguire il tuo consiglio rivolgendomi alla canon di Milano questa mattina, ma mi hanno detto tutto il contrario, cioè che non effettuano queste modifiche.

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
per la modifica, conviene solo rimuovere il filtro per avere uno spettro maggiore di sensibilità o sostituirlo anche per non avere problemi di sporcizia sul sensore?

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010