1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1, M109 e doppio perseo da Skyview
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Canali R e B ripresi da Skyview
Canale G mediato con R e B
Canale L mediato con RGB
Elaborazione Maxim e Photoshop.

M1
http://forum.astrofili.org/userpix/61_crab_nebulaLRGB_1.jpg

M109
http://forum.astrofili.org/userpix/61_M109LRGB_1.jpg

Doppio Ammasso di Perseo
http://forum.astrofili.org/userpix/61_doppio_perseoLRGB_2.jpg

Spero vi piacciano. Alle prossime elaborazioni.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma perché prendi le immagini dss, le elabori e ce le fai vedere?
Tanto per curiosità!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' solo per fare un pò di pratica nell'elaborazione del colore. Se non mi sbaglio proprio tu avevi detto che era una palestra nell'elaborazione ed infatti le posto per ricevere dei giudizi sulla bellezza della foto, che sarebbero fin troppo facili vista la qualità di base dei files. Penso solo che non tutti hanno l'opportunità di avere grandi strumentazioni quindi visto che questo hobby si sta sempre più trasformando in elaborazione digitale di foto (purtroppo) non vedo perchè uno non possa elaborare un'immagine secondo un proprio gusto per poi avere un giudizio positivo o negativo solo sull'elaborazione fatta( qualora lo si voglia dare).
Se poi Skyview mette a disposizione foto nei vari canali colore e in formato fits è anche per dare l'opportunità di avere una, anche se piccola, soddisfazione in una disciplina che non tutti possono praticare come vorrebbero. Inoltre mi sembra di aver sempre premesso da dove venivano scaricati i files.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse mi sono spiegato male. Quello che volevo dire era che se metti le foto così come vengono senza spiegare il perché e il percome le hai elaborate non avrai riscontri.
Per esempio se dici che la foto xxx è stata elaborata con questa procedura e questo programma e chiedi se la cosa può essere vista in un'altra ottica allora è una palestra di elaborazione. Ma se le posti e via restano solo delle immagini fine a se stesse.
Logicamente ognuno è libero di fare ciò che vuole. Le immagini sono a disposizione di tutti e te, giustamente e correttamente, indichi la fonte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su questo hai ragione. Ma quando si comincia ad usare questo o quel programma cominci con lo sperimentare quell'opzione piuttosto che un'altra e neanche ricordi cosa hai usato. Nel momento in cui cominci a capire quali sono le giuste combinazioni allora presti più attenzione ai parametri usati. Comunque per le prossime elaborazioni cercherò di indicare come sono state elaborate. Nell'entrare in questo hobby una volta si partiva dal visuale e poi eventualmente si arrivava alla fotografia. Adesso si parte dalla fotografia e il visuale non lo tocchiamo neppure e questo spinge molti a voler ottenere subito grandi risultati e a concentrarsi soprattutto sulle tecniche elaborative; poi quando hai un servizio come Skyview (o anche altri)il passaggio da astrofilo visualista ad astrofilo astroiimager è immediato. Comunque senza dilungarsi troppo su un discorso che potrebbe essere fin troppo intricato, cercherò di essere preciso su tutto magari dando anche informazioni sull'oggetto ripreso che spesso viene perso un pò di vista per dare spazio all'impatto visivo della foto. Ciao e alle prossime conversazioni.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010