1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 19:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, leggendo tra i vari post del forum ho
notato un po di confusione riguardo all'uso di MaximDL5
su immagini riprese con dslr. Oggi particolarmente
ispirato ho deciso di realizzare un breve tutorial sulla
calibrazione, conversione RGB e stacking usando appunto
solo MaximDL, spero possa essere di aiuto a qualcuno:
http://www.tamanti.it/articles.htm
Non ho la voce sintetica percio vi tocca leggere :mrgreen:
spero comunque che sia comprensibile.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea...Ottimo Tutorial :D

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Andrea, complimenti
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 22:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Andrea.

Grazie infinite !!!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, è un piacere scoprire che anche tu abbia deciso di buttare giù qualcosa, dopo tanto silenzio.
E' anche un bel lavoro voce sintetica o no. Ma su questo non avevo dubbi.

P.S: Mi autorizzi ad inserirlo tra gli articoli della Sezione Astrofotografia, tanto per tenerli tutti insieme?

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie infinite anche a te Andrea!
Ti chiedo una cosa; guardando il tutorial ho notato che al momento della conversione in colore dei file, nel menù a tendina "Select Camera" compaiono anche le Canon 450 e 500; dove posso reperire i plug-in per queste camere. Fino ad ora ho calibrato manualmente il colore, usando RGB generico, ma non ottengo mai risultati ottimali.
Grazie, un saluto.

Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello il video e i clik (che si sentono) sono tantissimissimissimi :D :D :D
l'ho messo subito tra i link dei preferiti ad accesso diretto :wink:
devo sicuramente rivederlo e provare con i miei prossimi files in diretta seguendolo passo passo :!:
grazie infinite, ottimo lavoro :D
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 2:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adriano credo dipenda dalla versione di Maxim che hai, prova
ad aggiornare il software.

Leo l'ho fatto col volume della radio un po altino..
effettivamente rompono un po le balle tutti sti click :evil:
La prossima volta ci metto un po di musica sotto, solo
metallo pesante però.. :mrgreen: :mrgreen:

Gianni, per la pubblicazione nella sez. UAI no problem :wink:

Grazie a tutti per i commenti e alle prossime..
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benissimo! Ottimo lavoro Andrea, complimenti!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Breve tutorial su Maxim
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, infatti era l'aggiornamento.

Ciao.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010