1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh saranno un 3 ore ( non le ho contate) singole da 15 min e da 5 min
480 mm di focale con Sbig ST10
Sono 2 giorni che spugnetto sulla calibrazione del monitor se i toni sono scuri o chiari o altro ditemelo.
Grazieeeee


Allegati:
i434-finalissimaa1000.jpg
i434-finalissimaa1000.jpg [ 130.52 KiB | Osservato 853 volte ]
i434-finalissimaa1600.jpg
i434-finalissimaa1600.jpg [ 185.37 KiB | Osservato 853 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il lunedì 9 novembre 2009, 20:53, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella. Piacevole come elaborazione, ricca di particolari ma non per niente tirata, forse troppo. Infatti alcuni dettagli nella nebulosa rimangono annegati nel grigio medio, forse un contrasto appena superiore potrebbe renderli meglio visibili, stando però attenti a non saturare la foglia d'acero che è già magnifica così.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Molto bella. Piacevole come elaborazione, ricca di particolari ma non per niente tirata, forse troppo. Infatti alcuni dettagli nella nebulosa rimangono annegati nel grigio medio, forse un contrasto appena superiore potrebbe renderli meglio visibili, stando però attenti a non saturare la foglia d'acero che è già magnifica così.

V

A te Valerio dico la verità: ho lavorato tutto sulla fiamma scordandomi del resto ahhahah, quando trovo un pò di tempo e voglia la rifaccio.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Basta rifare solo il cavallo; la fiamma è perfetta già così! :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una curiosità tecnica,l'effetto sulla stella più luminosa è blooming o un riflesso? Se è blooming perchè non lo hai tolto e come hai fatto a farlo così poco evidente? Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16895
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda immagine, complimenti!!

Non vedo l'ora di fare anche io questo soggetto...speriamo nel meteo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e naturale, secondo me hai rispetttato le luminosità effettive delle 2 nebulose

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Una curiosità tecnica,l'effetto sulla stella più luminosa è blooming o un riflesso? Se è blooming perchè non lo hai tolto e come hai fatto a farlo così poco evidente? Grazie.

Riflesso dovuto all' Ha tolto in gran parte con un po' di pazienza ( tanta) con il clone

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 9:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Direi ottimo.....complimenti per il livello di dettaglio raggiunto..
Bellincioni ???

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un cavalluccio trallalla'
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E su una stella così luminiosa non hai avuto problemi di blooming?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010