1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

voglio provare ad elaborare il risultato di soma e allinemanto fatto con iris usando Maxim dl.
sapreste dirmi come salvare il file per farlo leggere a maxim?

grazie

p.s.
ho già provato con bmp e tiff ma non funzione nel senso che li apre ma l'immagine è inutilizzabile

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, salva in Fits

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco quello che vedo salvano l'immagine in qualsiasi formato e ne con i livelli o con lo stretch riesco a venirne a capo

http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4075844710/

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una bella immagine, aggiungerei solo un po' di luminosità alla galassia! :D
Scherzi a parte...il primo problema è che il punto di bianco e di nero sembrano invertiti, ma questo lo puoi mettere a posto con Maxim (invertendo sull'istogramma la posizione del triangolino rosso e di quello verde).
L'altro problema (ma forse deriva dal fatto che hai salvato in JPG) è che molto segnale sembra essere stato tagliato, a destra e a sinistra, nell'istogramma.
Prova a salvare l'immagine con Iris in formato fits e ad aprirla con Maxim, invertendo i due cursori (triangoli rosso e verde appunto) sull'istogramma.
Oppure...forse...PICTOOLS?

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un print screen di quello che vedo con maxim
è già salvato in fits....ed anche invertendo i cursori non riesco ad avere una immagine con i colori giusti.
se strecho si cominci ad intravedere qualche cosa al centro (con i colori giusti)
Mi sta venendo il dubbio che hai ragione...saranno davvero questi i colori reali? :lol:
secondo me devo salvare in qualche formato particolare con qualche parametro particolare un po' come si fa quando passi da iris a photoshop che salvi con il comando "savepsd2"

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutta la serata di ieri persa a fare prove....ci deve essere un passaggio che mi sfugge!
magari qualche cavolata che non considero.
prima di salvare con iris l'immagine c'è da fare qualche operazione dopo lo stack?
intendo per renderla compatibile con altri software

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai sul sito di Nicola Montecchiari e scarica il suo software di conversione da pic a tiff

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci rinuncio....non funziona....l'immagine è errata come dimensioni....e comunque esce fuori poco segnale la galassia è solo una tenue nebbiolina....
continuerò ad usare iris ..... per ora

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il problema potrebbe essere che l'immagine contiene valori negativi.
Prima di salvarla con IRIS dai il comando "stat", se uno dei 3 valori RGB son negativi dai il comando "offset x".
Dove per x metti il valore più basso che leggi nei 3 valori min dei canali RGB.
Per esempio se il min del verde é -234 e quello del rosso -672 e blu -221 allora dai il comando "offset 672". A questo punto il valore minimo sarà 0 e l'immagine la salvi in TIFF o nel formato che vuoi. Sarà leggibile anche con PS.
Fammi sapere

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quando ogni speranza era ormai perduta.......eccoti!
era proprio l'offset negativo sulle immagini
ti meriti una cena!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010