1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio!
io ho un newton vixen r200ss con il suo focheggiatore originale,ho la necessità di aumentare la corsa della messa a fuoco della mia reflex canon 20d che attualmente è a 11mm.il focheggiatore micrometrico che io sò c'è anche a basso profilo permette una corsa più lunga della messa a fuoco con la stessa reflex?
il problema nasce perché devo mettere una prolunga dalla reflex al focheggiatore di 2 cm e con una corsa di messa a fuoco di 1,1 cm non mi va a fuoco.
sapete anche cosigliarmi che marca acquistare?
vi dò anche altri dati sul mio focheggiatore originale:
-l'altezza della parte fissa del focheggiatore senza piastra di fissaggio è di 52 mm circa, con la piastra di fissaggio è 56 mm circa.
grazie e spero di essere stato abbastanza chiaro :D
saluti
michele

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non cambiare quel fok, è adatto allo strumento ed è una roccia come robustezza.
per raggiungere il fuoco, usa solamente delle prolunghe, anche se è strano.... il mio arrivava al fuoco della 350D senza problemi. ma hai montato il suo correttore di coma Vixen?

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre il focheggiatore ha filettature diverse da ogni standard per cui il correttore di coma (obbligatorio per foto) non si avvita poi su nessun altro focheggiatore se non fai fare dei raccordi su misura.
Non capisco la necessità del distanziatore da 2 cm.
Quando avevo il Vixen montavo direttamente sui suoi raccordi senza problemi e avevo un cm abbondante di escursione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a fuoco adesso senza prolunga mi ci arriva benissimo uscendo dal focheggiatore di 1,1 cm.
lo voglio cambiare perchè quello originale non è micrometrico e con la prolunga non riuscirei ad andare a fuoco essendo di 2 cm.
la prolunga la devo montare perchè sto costruendo una cold box e ho necessità di 2 cm per uscire dalla scatola coibentata.
si,ho il correttore di coma (coma corrector 3) e so anche che dovrò acquistarne uno adatto al focheggiatore che acquisterò.
io so che la geoptik ha un focheggiatore micrometrico a basso profilo che mi permetterebbe di andare a fuoco,ne sapete qualcosa o avete qualche consiglio? :D
grazie mille
michele

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010