Scusatemi per il ritardo nella risposta ma ho avuto molto da fare con l'università...
Vi ringrazio dei complimenti, si tratta comunque di un ora di pose a tempo perso, erano per provare il dithering perchè la sottrazione dei dark e poi la correzione dei buchi lasciati dagli hotpixel non mi soddisfa affatto.
Deepwatcher ha scritto:
Mi è venuto da pensare leggendo il tuo topic: Quanto poco so di elaborazione!!!
Giusto per rendere l'idea ho evidenziato ciò di cui non ho la minima idea di cosa sia
Non ti preoccupare il significato dei termini è la cosa più facile da imparare

, leggendo un pò qua un pò in giro, su qualche libro, parlando con altri si impara tutto; più difficile è imparare a usarli sulle immagini...
Gp ha scritto:
l'immagine della galassia si presenta con un artefatto evidente a forma di "disco volante" poco naturale. Almeno io la vedo così. Prova a contenere l'alone attorno alla galassia.
Sai che non riesco proprio a vederlo l'alone? comunque non si tratta sicuramente delle maschere perchè le ho applicate soltanto per la banda di polveri centrali...
Veniamo dunque alla questione del rumore...
L'unico modo per strechare di più le immagini è avere più pose, a parte lo strumento di Govanni io in genere non sono mai arrivato oltre l'ora e mezza di posa, già dopo uno stretch l'immagine era praticamente inguardabile!
Quindi dovrebbe esserci un largo margine di miglioramento su quello che può uscire dalla mia camera...
la mia perplessità, come avevo scritto rigurdava le foto viste in giro, dove reflex digitali tirano fuori immagini di una morbidezza e con dei dettagli eccezionali. Ho sempre pensato che il ccd potesse fare meglio ma le mie immagini sono sempre molto rumorose quando cerco di tirare un pò i livelli.
Gianni Benintende ha scritto:
Il raggiungimento del rapporto segnale/rumore molto alto in tutta la ripresa richiederebbe un numero di pose estremamente elevato. Per questo si va avanti a via di espedienti per prendere il meglio da differenti tipi di elaborazione.
Io detesto il rumore, non tiro mai le elaborazioni le voglio molto morbide, ora che mi hai detto che non esiste un limite, passerò tutta la vita a fotografare lo stesso oggetto

.
In caso qualcuno voglia "divertirsi" a elaborare i 7 fit di ngc891, me lo può chiedere che gli mando uno zip...