Mentre sabato scorso mi accingevo a preparare il video tutorial sul trattamento separato delle stelle, mi sono reso conto di non poter andare avanti perché bisognava prima eliminare dei gradienti residui sull'immagine da utilizzare.
Di recente Carlo Martinelli ne ha richiesto uno per la rimozione di vignettature e gradienti quando i flat non vanno bene al 100%. Così ho fatto una variazione di programma per 'sistemare' l'immagine di base e nello stesso tempo dare una risposta: ho dedicato il week-end alla preparazione di un video tutorial per la rimozione dei gradienti e delle vignettature residue in Photoshop.
Devo ammettere di non essere '
una cima' in questa specialità, perché di solito mi avvalgo di strumenti specifici come GradientXTerminator, che è un ottimo tool ma è anche a pagamento.
Per mantenere l'ambito generale dell'argomento, ho allora preferito discutere la realizzazione del flat artificiale in Photoshop. Ricordo ancora quando circa cinque anni fa Johnny Paglioli me ne descrisse una traccia, che mi affrettai ad annotare
Sperando che sia gradito, prometto che il prossimo sarà sull'elaborazione separata delle stelle.
P.S. Ho scoperto che la voce sintetica può parlare più rapidamente, così da risultare meno soporifera per chi ha l'abitudine di seguire i video tutoria durante la fase digestiva della giornata
http://astrofotografia.uai.it/video/Gra ... index.htmlCari saluti,
Gianni