1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra elaborazione dalla Namibia, dati in firma.

Come la precedente immagine, mi pare di aver trovato la strada per la calibrazione e staking giusta, Dss non ha problemi di allineamento e calibrazione, tutto in automatico, mentre Maxim 5 ha solo il compito di fare la somma , così non si arrabbia per le dimensioni dei files da trattare e non si impianta.

http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=62

Spero vi piaccia.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra a dir poco stupenda! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è passato uno dei miei mici da quelle parti? :lol:

che spettacolo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella davvero Vito!
domandina che nasce spontanea.......ultimamente stiamo appurando che DSS lavora piu' che bene :D :wink: quindi puoi stendere un quadro un po' piu' ampio dei comandi che usi su DSS e poi su Maxim?
io ultimamente ho provato a convertire i Cr2 in Fits con maxim e poi li ho dati in pasto a DSS la risultante finale e' praticamente a rumore 0 con un netto miglioramento dei dettagli generali :D
aspetto un piccolo tutorial :roll: :mrgreen: :D
BRAVO!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Dan, Andrea (ecco di chi era quel micio in Namibia!! :D ) e 007

Spero possa interessarvi:
viewtopic.php?f=5&t=44005

(ho paura a non esaudire 007, quello tiene la licenza di uccidere)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è poco segnale, il cielo probabilmente non era un gran che.
La prossima volta vi conviene cercare un cielo migliore............ Tipo andare direttamente sulla faccia oscura della luna! :lol:
Che bellezza. Ma non c'è un filo di verde di troppo?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 12:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
vito, tutti declamamo troppo verde.. Ma il profilo colore che usi per photoshop è diverso da quello del monitor?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
vito, tutti declamamo troppo verde.. Ma il profilo colore che usi per photoshop è diverso da quello del monitor?

mo vedo :oops:
grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me semmai pare magenta
l'istogramma parla chiaro, dov'è l'inghippo?


Allegati:
gatto.jpg
gatto.jpg [ 579.91 KiB | Osservato 1439 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impronte nello scorpione
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 13:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda nel profilo colore di PS e del monitor.

Su PS cerca "Impostazioni profilo colore". Sul monitor fai clic col destro sul desktop, scegli proprietà e poi Gestione colore.

Se non sbaglio non conviene usare l'AdobeRGB. Aspettiamo consigli di chi ne sa...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010