1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante abbia cercato di curare la messa a fuoco, le stelle di quest'immagine mi sembrano un pò "a palla". So che gli SC non brillano per incisione ma questo è il massimo che si può ottenere con questa configurazione, o si può migliorare il fuoco sostituendo il focheggiatore ? Anche l'autoguida non ha funzionato a dovere per uno stazionamento approssimato.

Allegato:
m13_Web.jpg
m13_Web.jpg [ 119.12 KiB | Osservato 1565 volte ]


Con questa speranza ho appena ordinato un focheggiatore Fiss della 3A da sostituire a quello originale del mio SC Meade mod. 2080. Qualcuno di voi lo usa ? Si ottengono reali migliorie ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non mi sembrano tanto a palla, più che altro sono mosse...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il focheggiatore non ti risolve il problema delle stelle "a palla". Al limite ti può aiutare in caso di mirror flop se blocchi lo specchio (ma non è il caso del 3A).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma almeno mi consentirà di raggiungere un fuoco più preciso con la riduzione da 10X !? In effetti l'immagime cosa mostra: un fuoco o una guida non accurati o le classiche stelle di un SC ? (ripresa al fuoco diretto con EOS 350D con leggero crop). Il mio SC meade soffre veramente poco dell'image shift (dopo aver sostituito il grasso); ciò che spero di ottenere, sostituendo il focheggiatore, è un fuoco più preciso.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Di sicuro il fuocheggiatore ti aiuterà. Con il mio uso un crayford e il fuoco si trova con precisione in un tempo ragionevole. Poi resta il problema guida che a quella focale è importante e il seeing. Se è scarso trovare un fuoco "fotografico" con SCT ti può causare un'ulcera....

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me il fuoco c'è. Dipende anche molto dal seeing che c'era quella sera e da quanto tempo hai dato al tubo per acclimatarsi.

Sempre secondo me, c'è anche del mirror flop.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente quella sera il seeing non era il massimo. Ma il tele ritengo che fosse acclimatato: avevo attesso che scomparisse la "piuma di calore" che affligge il mio Meade appena portato fuori. Per il mirror flop non saprei. A me sembra di non avere eccessivi problemi a focheggiare sui pianeti anche a f/30, quindi ritengo che (dopo la sostituzione del grasso) il mirror shift sia molto contenuto. Se poi lo specchio "cade" durante le pose, non so. Comunque, a parte tutto, ritenete che l'immagine sia accettabile considerate le condizioni e il luogo di represa ? C'era anche un quarto di luna !

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me sembra che il tele scollimato.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...e aggiungiamo un'altra variabile ! No, credo proprio di poter escludere che il tele sia scollimato: ho appena sostituite le viti con le tre manopoline ed ora è quasi una libidine dare una crontrollatina alla collimazione prima della ripresa :lol:

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per SC
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 13:55
Messaggi: 2
ciao
ho anch'io un maksutov gregory il 127 della skywatcher avevo pensato di aggiungerci un focheggiatore cryford ma temo che sia troppo largo il cilindro e vada a sbattere o almeno a impedire di spostare lo specchio con la manopola.
Qualcuno mi sa dire se e dove è possibile reperire un focheggiatore adatto :?: ciao ciao a tutti
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010