Salve a tutti,
tempo fa ho promesso a qualcuno del forum che avrei realizzato un tutorial sulla gestione delle immagini con le maschere di livello.
Ma è da tempo che ho in mente di realizzarne alcuni, oltre a trattare le pratiche di elaborazione delle immagini, siano il più possibile esaurienti.
Durante lo scorso fine settimana ho messo insieme il primo della serie, che non è estremamente specialistico, ma affronta in modo scorrevole un certo numero di argomenti correlati. Infatti, proprio a seguito di una conversazione al telefono con Renzo, ho voluto evitare di proporre 'tecniche pratiche' senza spiegare la ragione della loro applicazione, come accade in certi casi.
Chi è agli inizi ed impara le tecniche senza comprenderne le ragioni, finisce per applicarle
'a pappagallo' su tutte le casistiche, non riuscendo poi a produrre i risultati sperati.
Ne è venuto fuori qualcosa che non è nulla di esasperante con 1000 tecniche concentrate in pochi secondi, ma un video da una decina di minuti da seguire rilassatamente per trovare spesso la conferma di nozioni già apprese.
Ho preferito usare una voce sintetica perché mi ha permesso di evitare improvvisazioni e programmare con attenzione il contenuto della lettura.
Spero a breve di realizzarne degli altri, magari 'ascoltando' eventuali vostri suggerimenti o richieste.
Con l'augurio che possa essere utile anche a chi ha una certa esperienza, auguro a tutti voi una buona visione:
http://astrofotografia.uai.it/video/Mas ... index.htmlGianni Benintende
http://www.astrogb.com