1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Approfittando di due serate molto buone ma ventose, la scorsa settimana ho fatto una scappata sul monte terminillo a quasi 2000 metri per concedermi qualche ora di ripresa, cosa che mi mancava da parecchio....
purtroppo sfortuna ha voluto che la serata migliore avevo cambiato il cavo dell'autoguida con uno più lungo e quest'ultimo appena comprato non trasmettva segnale, pertanto, molto amareggiato, piuttosto che tornarmene mestamente a casa ho preferito fare pose non guidate da 3 minuti col piccolo takahashi 60CB a F 4.2 che doveva fungere da guida....
Il risultato dopo un paio di ore di elaborazione è il seguente e francamente non mi fa rimpiangere più di tanto la mancanza del telescopio predestinato alla ripresa.

Spero l'immagine sia gradita.

Un saluto a tutti, Christian


Allegati:
orion belt finale.jpg
orion belt finale.jpg [ 396.45 KiB | Osservato 1235 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 3:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupenda :shock:

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Come hai trovato nel 2009 il Terminillo in tema di IL?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, complimenti anche se con pose brevi è uscita una bell'immagine.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda, bellissimi i colori!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
morales ha scritto:
ho preferito fare pose non guidate da 3 minuti col piccolo takahashi 60CB a F 4.2 che doveva fungere da guida...

Come dicevo in altro topic, basta un APO da almeno 60/70mm per ottenere buoni risultati nel deep-sky.

Ma questo non è buono ma MOLTO BUONO!

Donato.


Ultima modifica di doduz il venerdì 30 ottobre 2009, 11:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande risultato christian, mi piace molto !!

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente bella! Scusami ma puoi dirmi che camera hai utilizzato per la ripresa?
Ciao, complimenti ancora.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grazie amici,

troppo buoni, i dati li aggiungo sotto, purtroppo c'è un pò di rumore non dovuto alla camera ma alla poca integrazione dei singoli frame, 3 minuti sono pochi per staccare il segnale dal rumore elettronico, anche un buon processing con IRIS non può far miracoli in questi casi.

ecco un pò di dati:

tak fs 60CB ridotto F 4.2
Canon 40D central DS
Filtro Idas LPS P2 eos clip
media 27 immagini da 3 minuti a 1600 iso

processing IRIS e Ps CS4

NB.

Orione era in ottima forma e la lontananza dalle luci di Roma ancora più che accettabile.
Il cielo al rifugio sebastiani è molto buono, forti chiarori in direzione Est Sud dovuti a Roma, e ai piedi del terminillo a causa di Rieti e paesi limitrofi, comunque lo Zenith a 2.000 metri in serate lipide è spettacolare, si vede benissimo la via lattea invernale che attraversa tutto il monoceros.....

Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion Belt in wide field.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande risultato Cri'!!! I colori sono stupendi e hai trattato le stelle in modo impeccabile.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010