Ciao Andrea e ciao Paolo ,
anche se mi faccio sentire poco, cerco di seguire le varie discussioni del forum
Ho chiesto a Terry Plat, già qualche anno fa, se le camere Starlight Xpress supportassero il drift scan e questa è stata la risposta :
Hi Marco,
We haven't yet implemented any drift scan software at Starlight, but Dave
Schmenk has had drift scanning working for some time on his SXV-H9 with Mac
software. Perhaps you would like to contact him at dschmenk@sbcglobal.net
. I'm sure that he would be happy to pass on some information for your
article.
Best regards,
Terry
Non credo che ci siano state nel frattempo grosse novità. Puoi comunque chiedere nuovamente.
In linea di massima, comunque, i sensori di tipo interlinea ( come l'ICX285AK che è montato nella tua camera ), non sono il massimo per fare drift scan perchè le cariche contenute nei pixel di ogni linea non rimangono esposte durante lo shift verticale ( come accade nei sensori di tipo full frame ad es. della famiglia Kodak KAF ), ma vengono spostate ad ogni shift in un'area protetta dalla luce, con un notevole aumento del rumore.
Ciò non vuole dire che non si possa fare, come puoi vedere dai miei tentativi con il sensore interlinea ICX429ALL ( B/N) in fondo a questa
pagina.
Con l'ICX285 non ho ancora provato, ma conto di farlo quanto prima con la
nuova camera che sto completando.
Devi tenere anche conto del fatto che la versione a colori del sensore ha anche la matrice dei filtri sui vari pixel che porta sicuramente ad artefatti nell'immagine finale che, almeno in teoria potrebbero però essere compensati dall'applicazione di un flat ( questo non l'ho però mai provato ).
Hai già fatto qualche esperienza con il drift scan ?
Ciao,
Marco