1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
alfine sono riuscito ad elaborare anche le ultime immagini riprese dallo star party di Dötra. Quella che vi propongo ritrae le nebulose NGC7822 ed LBN581.
http://www.astropix.it/fotografie/ds-nebula/09082201.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente é arrivata, mi ricordo ancora il fresco venticello di quella sera :shock: .
So che sarai in disaccordo, ma io a questa immagine darei una spremuta all'h-alfa, in preview spingeva parecchio, qui risulta un po' penalizzato.
So che non é il tuo stile, però pensaci...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero buona!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
...darei una spremuta all'h-alfa...

Devo assolutamente riuscire a standardizzare la visualizzazione sui vari monitor. Ho tre PC e la vedo in tre modi molto diversi. Comincio a pensare che una buona parte del mio problema sia lì, altro che "stile"...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon riferimento lo può dare il controllo del fondocielo tramite PS. Per esempio io che utilizzo il mac (che utilizza standard gamma 1.8 ) mi rendo conto che devo sempre alzare un po' di più le parti scure, altrimenti sembrano nere.
Rimane il fatto che il problema monitor esiste, io sul mac vedo cose sul fondocielo di molte immagini che fanno accapponare la pelle, ma sono cosciente che la maggior parte non le vede.
Ora faccio una cosa che non ti piacerà, ti smanetto l'immagine.
Lo so, non ti piacerà per niente (per vendicarti puoi sempre tirar fuori il filtro malefico :wink: )
Da una prima analisi ai lati il fondocielo é veramente nero e carente di rosso, i valori di PS mi danno R=1, G=6, B=5. In alcuni punti il rosso é 0. Normalmente il fondocielo dovrebbe dare dei valori RGB abbastanza uniformi, io li tengo sul 20-30.
Adesso viene il peggio, ho cercato di ribilanciare il cielo e schiarire l'immagine. Partendo da un jpg e considerando che alcune parti erano tagliate (l'istogramma parte con una parete verticale che nemmeno il Cervino :mrgreen: ) il risultato é mediocre, tuttavia si può vedere che i due soggetti sono in pratica uno solo e la regione é satura di h-alfa.
Tu hai in mano l'originale e quindi puoi recuperare molto bene l'immagine.
Spero di non averti rovinato la digestione... ti posto l'esempio che serve solo a far capire quanto segnale hai a disposizione.
Spero resterai mio amico :oops:

Allegato:
Ivaldo.jpg
Ivaldo.jpg [ 177.52 KiB | Osservato 524 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tanto per capire, e non per criticare:
perché pose da un minuto? non era meglio integrare di più? e a 300mm di focale con pixel da 9 micron o giù di lì, per pose così brevi, con una Losmandy, serve anche l'autoguida??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ivaldo ha come sempre un tocco soft (che apprezzo molto)
Non esaspera mai le foto... per niente :)

Secondo me non e' andato oltre il minuto per non trovarsi le colate di blooming.
L'st8 a f/5 sbrodola in maniera impressionante :)

Bella foto Ivaldo, anche se preferisco le tue pose a maggior focale. :)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, secondo me questa volta c'è da aggiustare il tiro (Ivaldo, non prendertela, è solo un opinione personale scaturita dalle osservzioni di Teo) perché effettivamente non si vede una parte importante della nebulosa, che si può addirittura tirar fuori dal file jpg...

a proposito Teo, ma come hai fatto a tirarlo fuori così? io con iris ho fatto peggio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
beh, secondo me questa volta c'è da aggiustare il tiro (Ivaldo, non prendertela, è solo un opinione personale scaturita dalle osservzioni di Teo) perché effettivamente non si vede una parte importante della nebulosa, che si può addirittura tirar fuori dal file jpg...

a proposito Teo, ma come hai fatto a tirarlo fuori così? io con iris ho fatto peggio

Riguardo alle pose ha già risposto xchris e credo che Ivaldo confermerà.
Il jpg postato non é assolutamente da prendere come riferimento, serviva infatti solo a mostrare cosa c'é in quella zona. Per esaltarlo ho semplicemente tirato i livelli e corretto il bilanciamento. Poi ho anche (e qui bisogna però fare attenzione) tolto ciano al rosso (con i colori selettivi). Bisogna fare attenzione perché l'h-alfa viene fuori che é una meraviglia nelle parti deboli, ma nelle parti forti tende a saturarsi e quindi a perdere dettaglio.
Quando si lavora con il file originale una correzione in questo senso aiuta ad alzare le parti deboli senza "tirar su" troppo il fondocielo e rumore, però occhio che saturi le parti luminose. Al limite puoi usare maschere per proteggere le parti più luminose.
So che Ivaldo non é un fan della "sovra-elaborazione" ed evita PS come la peste. Tuttavia in questo caso il segnale raccolto e da lui abilmente occultato gridava vendetta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 - LBN581
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ivaldo..
non farti traviare da questi ELABORATORI FOLLI :D :D

con affetto e affettato :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010