Un buon riferimento lo può dare il controllo del fondocielo tramite PS. Per esempio io che utilizzo il mac (che utilizza standard gamma 1.8 ) mi rendo conto che devo sempre alzare un po' di più le parti scure, altrimenti sembrano nere.
Rimane il fatto che il problema monitor esiste, io sul mac vedo cose sul fondocielo di molte immagini che fanno accapponare la pelle, ma sono cosciente che la maggior parte non le vede.
Ora faccio una cosa che non ti piacerà, ti smanetto l'immagine.
Lo so, non ti piacerà per niente (per vendicarti puoi sempre tirar fuori il filtro malefico

)
Da una prima analisi ai lati il fondocielo é veramente nero e carente di rosso, i valori di PS mi danno R=1, G=6, B=5. In alcuni punti il rosso é 0. Normalmente il fondocielo dovrebbe dare dei valori RGB abbastanza uniformi, io li tengo sul 20-30.
Adesso viene il peggio, ho cercato di ribilanciare il cielo e schiarire l'immagine. Partendo da un jpg e considerando che alcune parti erano tagliate (l'istogramma parte con una parete verticale che nemmeno il Cervino

) il risultato é mediocre, tuttavia si può vedere che i due soggetti sono in pratica uno solo e la regione é satura di h-alfa.
Tu hai in mano l'originale e quindi puoi recuperare molto bene l'immagine.
Spero di non averti rovinato la digestione... ti posto l'esempio che serve solo a far capire quanto segnale hai a disposizione.
Spero resterai mio amico
Allegato:
Ivaldo.jpg [ 177.52 KiB | Osservato 524 volte ]