1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
alcune sere fa ho voluto inaugurare la mia nuova Canon EOS 450D. Più che altro mi interessava verificare sul campo il funzionamento di due software per me nuovi: Nebulosity e PHD. Tanto per complicarmi la vita il tutto girava sotto un Windows 7 nuovo nuovo. I software si sono comportati molto bene, anche se sul più bello ho esaurito l'unica batteria della reflex. Alla fine ho pututo salvare solo 4 riprese e 2 dark, ma a me (abituato alle prestazioni della 300D) sono parse comunque piuttosto buone.

http://www.astropix.it/fotografie/ds-cluster/09102501.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di tutto grazie per la bella compagnia durante i tuoi test, hai tirato fuori un bel risultato Ivaldo, anche con solo 4 pose (mica come il sottoscritto :oops: ).
A questo punto direi che, data la resa della 450, la devi modificare !
Pensa quanti bei soggetti puoi farci con un sensore così grande...

Alla prossima uscita !

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aspettavo più nebulosità generale, ma l'immagine è comunque molto bella!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Mi aspettavo più nebulosità generale...

Il cielo non era proprio l'ideale, purtroppo. Io che ero lì mi sono stupito che ne sia uscito qualcosa. C'è anche una forte vignettatura anch'essa dovuto a mio avviso alla scarsa trasparenza.

Teo66 ha scritto:
A questo punto direi che, data la resa della 450, la devi modificare!

In effetti ci stavo pensando... devo vedere se il mio modificatore ufficiale è ancora in attività o s'è ritirato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi postare un raw convertito in jpg? l'elaborazione non mi convince affatto, immagine troppo scura e priva di segnale....sotto a che tipo di cielo operavi? mag 4? 5? o più?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di segnale ce n'è un sacco, però tirando salta fuori un cielo violaceo e la forte vignettatura.
I bordi dell'immagine sono a valore 0 per cui irrecuperabili se non ripartendo dallo stack.
Secondo me ci puoi cavare molto di più.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Puoi postare un raw convertito in jpg?

Non ho ben compreso cosa dovrei farti avere. Uno scatto singolo? Oppure la somma delle quattro riprese dopo la sottrazione dei dark? Se fosse vera la seconda ipotesi l'immagine che ho proposto è esattamente quello.

Ho provato a migliorare il colore del fondo ed a pompare un po' i livelli. È meglio/peggio/uguale?


Allegati:
03.jpg
03.jpg [ 257.37 KiB | Osservato 993 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora una modifica. Nel frattempo sto anche cercando di regolare il monitor del mio PC per cui avrei bisogno di pareri per capire se vado nella direzione giusta o me ne sto allontanando.


Allegati:
M45-MDL-02.jpg
M45-MDL-02.jpg [ 280.56 KiB | Osservato 965 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo, i valori del fondocielo dell'ultima versione cominciano ad essere buoni. Come ti dicevo aiuta con PS selezionare lo strumento "pipetta" e almeno un 5x5 average e regolare sul fondocielo un valore dei tre canali attorno al 20. In questo modo sarà leggermente chiaro col mac e buono col PC, anche se su alcuni monitor ciofeche risulterà ancora scuretto (comunque leggibile).
Altro discorso invece é sulla luminosità globale dell'immagine, questa va a gusti, tuttavia é peccato spendere molte ore per raccogliere segnale e poi tenerlo poco visibile. Naturalmente tirando di più i livelli escono anche difetti come vignettatura o rumore (con il CCD questo dovrebbe essere trascurabile). Nella penultima la vignettatura é evidente, mentre nell'ultima vedo una specie di controvignettatura (se hai utilizzato un qualche tools automatico per rimuoverlo capita spesso).
C'é da lavorarci ancora un po', data la trasparenza mediocre di quella sera la vignettatura era da prevederla, magari ci si organizza per i flat.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con la 450D
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora una modifica, spero sia migliorata:
http://www.astropix.it/fotografie/ds-cluster/09102502.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010