1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
So per certo che ancora qualcuno di Voi usa lo SkySensor 2000pc e vorrei poterlo usare anche io se solo trovassi un Astrofilo tra i Beati che volenteroso mi dicesse dove posso trovare un tutorial, preferisco in italiano ma al limite andrebbe bene anche in aramaico.Mandatemi un link se riuscite a trovarlo o un file Zip o un pacco postale o mandate un cugino ( meglio cugina).... ma fatemi questa cortesia.
Un bel grazie a tutti i volenterosi

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il domenica 1 novembre 2009, 0:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un tutorial per cosa? Per le impostazioni o per l'utiizzo sul campo? Io ho imparato tutto dal completissimo e lunghissimo manuale in italiano,se non ce l'hai posso dartelo io,te lo scannerizzo oppure te lo spedisco. Comunque una volta impostati i parametri di funzionamento 'utilizzo è molto semplice. Se vuoi i mio aiuto te lo avevo gia offerto,se pensi che non sia in grado non importa,cerca qualcuno più esperto,a presto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Un tutorial per cosa? Per le impostazioni o per l'utiizzo sul campo? Io ho imparato tutto dal completissimo e lunghissimo manuale in italiano,se non ce l'hai posso dartelo io,te lo scannerizzo oppure te lo spedisco. Comunque una volta impostati i parametri di funzionamento 'utilizzo è molto semplice. Se vuoi i mio aiuto te lo avevo gia offerto,se pensi che non sia in grado non importa,cerca qualcuno più esperto,a presto.

Caro amico perchè ti senti offeso? Ho preso poche ore fa la montatura e sto leggendo solo ora il manuale in italiano, certo che mi serve il tuo aiuto e ti ringrazio fin da ora... ci mancherebbe che non sfruttassi la tua disponibilità.
Ad esempio leggendo in modo frettoloso devo mettere su ON la funzione Autoguider giusto?
Seconda cosa che valori mettere per le correzioni dei motori riferito alle corone della omega? e dove soprattutto,
sicuramente i valori sono già impostati ma vorrei controllare.
Al massimo se la vedo brutta faccio un salto su da te alla prima occasione che vengo a lavorare dalle tue parti

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao Lebowski,

cosa intendi per "correzioni dei motori per le corone della Omega" ?
Il rapporto di riduzione vite senza/corona dentata?
Se è questo che cerchi prima devi sapere che rapporti ha la tua montatura Omega e se non lo sai puoi sempre chiederlo al costruttore,
per modificarli vai su setup - configurazione telescopio- rapporto di riduzione.
Per esempio le GP-DX hanno 036X144 mentre le Atlux 060/180.

L'autoguider lo lascio su ON.

Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidevilla ha scritto:
Ciao Lebowski,

cosa intendi per "correzioni dei motori per le corone della Omega" ?
Il rapporto di riduzione vite senza/corona dentata?
Se è questo che cerchi prima devi sapere che rapporti ha la tua montatura Omega e se non lo sai puoi sempre chiederlo al costruttore,
per modificarli vai su setup - configurazione telescopio- rapporto di riduzione.
Per esempio le GP-DX hanno 036X144 mentre le Atlux 060/180.

L'autoguider lo lascio su ON.

Davide

esatto proprio quello che hai scritto intendevo ora dovrei capire che valori mettere per la omega bellincioni. Ma 144 e 180 sono il numero dei denti delle corone? Questi valori ( ad esempio 036x144) si possono calcolare in qualche modo o devo chiederli al costruttore?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il sabato 31 ottobre 2009, 22:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Si, delle corone,

ma se hai acquistato montatura e Skysensor assieme dovrebbero essere già impostati,
o sono stati due acquisti separati?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidevilla ha scritto:
Si, delle corone,

ma se hai acquistato montatura e Skysensor assieme dovrebbero essere già impostati,
o sono stati due acquisti separati?

preso montatura con sky sensor usati ma vorrei controllare se i valori sono giusti ad esempio io ho 2 valori:
+036x300 RA
+036x250 DEC

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Mi sa che le impostazioni sono OK,
corrispondono anche con le caratteristiche sul sito http://www.bellincioni.com/Montature_eq ... omega.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidevilla ha scritto:
Mi sa che le impostazioni sono OK,
corrispondono anche con le caratteristiche sul sito http://www.bellincioni.com/Montature_eq ... omega.html

ma il primo valore (+036) che cosa è?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Dovrebbero essere i giri che fa la vite senza fine, ma non ne sono sicuro al 100%.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010