1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendendo spunto dalla splendida immagine di Gimmi Ratto con il suo tele 130 mi è venuta voglia di riprese a grande campo. Possiedo già un 200mm f 2,8 ma vorrei un buon obiettivo da montare sulla mia canon con focale compresa tra 35 e 100mm. Ringrazio chiunque possa consigliarmi un obiettivo corretto e che non sia la ciofeca che danno di sarie.
Grazie a tutti

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domanda molto generica. Almeno due indicazioni sul budget disponibile?
Altrimenti trovo davvero ottimo il Canon 85mm EF L f/1.2 USM, chiuso a f/2.8 è davvero eccezionale. :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
valerio ha scritto:
Domanda molto generica. Almeno due indicazioni sul budget disponibile?
Altrimenti trovo davvero ottimo il Canon 85mm EF L f/1.2 USM, chiuso a f/2.8 è davvero eccezionale. :wink:

V


Io non faccio foto astronomiche ma....
concordo con te sulla qualità del sudetto obbiettivo tutta la serie "L" (quella col bordino rosso) è davvero ottima lo era anche sulle vecchie reflex Canon dove gli obbiettivi L FD New tipo il 50/1.2 L FD NEW sono ottimi peccato che non si possano usare sulle digitali, ma questa è un'altra storia :wink:
ciao
PIer


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, per il budget non vorrei andare oltre i 300 €.
Direi che 85mm f/2,8 sarebbe ottimo, provo a cercare tra i rivenditori a quanto viene venduto. Magari lo trovo anche all'astrofest di Erba ad un prezzo leggermente inferiore.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ooops!! Mi sono accorto che la serie L è ben sopra il mio budget (caspita che prezzi!!! :shock: ). Ho trovato ben più abbordabile lo stesso 85mm non serie L, secondo voi può andare bene lo stesso o le stelle vengono un disastro?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi provare l'economico Vivitar 85/1.4, su APS-C e a f/2.8 dovrebbe andare bene, lo trovi su Ebay anche sotto altri marchi, ma si tratta della stessa lente (Falcon, Walimex, Samyang).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sotto i 300 euro c'è poco sul mercato del nuovo, a parte l'85mm che ti ha consigliato Sunblack che però non conosco direttamente, ci sarebbe il classico 50mm. La versione f/1.8 costa un centinaio di euro e chiuso di un paio di stop funziona molto bene fino ai bordi. L'85mm Canon f/1.8 non è male ma occorre chiudere il diaframma un poco per ottenere stelle decenti. Se invece cerchi sull'usato pottesti recuperare anche il 100mm f/2 Canon che non è male, oppure i vari Nikon, Pentax e Zeiss da utilizzare con un anello adattatore da poche decine di euro, e qui la scelta è quasi imbarazzante, per completezze e varietà di focali e aperture.
V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie a tutti, penso che mi metterò a cercare su marche diverse dalla canon. Appena trovo un modello interessante disturberò ancora per chiedere se conoscete le prestazioni di quel modello.
Ciaooo

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010