1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il velo sigh..
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi posto una prova fatta ieri questa volta con il Taka ridotto a 600mm di focale 300d su eq 6 pro guida manuale.

Luna bella grossa e cielo velato,pose lunghette sono due di circa 6-7minuti,mediate con photoshop.

Devo dire che il cielo alla fine di questi scatti era talmente brutto tendente rosso-marrone da fare schifo,ho solo aggiustato i livelli ma rimane quel marrone proprio al centro bho.. ditemi qualcosa voi.

Ovviamente appena non ci sara' piu' la Luna voglio riprovare a fotografare questo soggetto e spero di poterlo fare da una postazione migliore visto che dove ero si vedevano le luci della citta'.

Immagine

Nord america unica posa circa 7 minuti

Immagine

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un cielo marrone, mi sembrano degli ottimi risultati

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il marrone dovresti toglierlo con Iris, guarda sul sito del programma, c'è una sezione che si chiama dslr road map che spiega come fare
Ciao
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E poi lo ripassi in PS, mi sono permesso di fare una prova, spero non ti dispiaccia.....logicamente con maggiore tempo di posa si avrebbero migliori risultati.
Dario

http://forum.astrofili.org/userpix/114_veluzzojj1_1.jpg

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima buonissima immagine,me la sono salvata,scusa non trovo la pagina di quel link potresti postarla, unica nota che non mastico bene l'inglese pero' voglio darci un'occhiata,grazie.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi cosa mi dite di questa elaborazione,ho provato a fare una procedura diversa,ottenendo secondo me discreti risultati,seguendo questa guida che mi era stata consigliata in altro post.

http://www.astrofilisiciliani.org/rubri ... index5.htm

Vediamo, cerchero' di inserire i file dei due scatti del Velo del Cigno originali,la 1 elaborazione l'ho messa su ad inizio post e quest'ultima invece e' eseguita con la guida,mi sembra che i risultati di quest'ultima siano davvero notevoli e' ovvio che ancora ne devo macinare di strada ma devo dire che con questa guida mi sono trovato davvero molto bene ed e' semplice da seguire,adesso non mi rimane che fotografare in condizioni milgiori di cielo cioe' senza luna,fare piu' pose lunghe di quelle fatte e andare in un sito dove c'e' meno inquinamento luminoso per cercare di ridurre il piu' possibile tutti i disturbi evidenziati nelle foto originali.
A voi i giudizi grazie ciao.

Originale 1


Immagine


Originale 2

Immagine

Elaborazione nuova ultima

Immagine


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ultima non è male. Servono più pose per eliminare del rumore che disturba ma il risultato mi sembra proprio buono.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Guarda non vedo l'ora di riprovare e fare molti piu' scatti e di farne anche di piu' lunghi,purtoppo il tempo per ora e' uno sgomento meno male che e' cosi' ora,perche' c'e' anche la Luna a dar fastidio,speriamo bene,appena la Luna incominciera' a sparire voglio un bel cielo stellato cosi' da partire su per i monti :o a scattare e riscattare foto,non vedo l'ora.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 agosto 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il link
http://www.astrosurf.com/buil/iris/roadmap/help2_us.htm

Ciao Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie vediamo se riesco a capirci qualcosina.

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010