grazie a tutti per i complimenti e gli incoraggiamenti.
Molto del merito è anche del cielo sardo, poco inquinamento luminoso, solo verso nord, poi per il resto è parecchio buio, verso sud dove stava orione non ci sono città per molti km, quelle che ci sono sono paeselli, a ovest poi solo il Mediterraneo, quindi buio da vendere, poi non si sa mai ho usato comunque il filtro UHC-E.
Non mi esaltano solo quei palloni sulle stelle luminose, qualcosa fa riflesso, non so se è colpa del filtro UHC-E o del filtro IR-CUT della modifica che non è il classico baader ma è un filtro riadattato e un po' maneggiato, ma non mi lamento va bene così.
L'unica cosa è un po' troppo rumore, speravo meno, cosa posso fare oltre che inegrare di più (ho tutto l'inverno

)?
Per il nucleo, che non è completamente devastato, ho già fatto nella stessa serata anche delle pose rapide, da 2 , 20 ,30 o un minuto, in modo da avere materiale, ora devo trovare il modo di assemblarle fondendole bene alla posa finale senza dare un effetto troppo finto.