1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bias Flat con Maxim dl
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti ho bisogno di una mano, ho cercato nei vecchi post perchè mi ricordo che l'argomento era stato trattato ma non sono riuscito a trovarlo.
Fino ad ora facevo i flat e i bias con dsrl focus, ora usando maxim dl avevo intenzione di fare tutto con questo software, chi mi può spiegare quale calcolo devo fare per trovare il giusto valore nell'esposizione visto che in maxim sono tutte cifre con la virgola?
Ad esempio con dsrl focus il bias è 1/4000, in maxim a quanto corrisponde? e' 1 diviso 4000?
lo stesso vale per i flat che faccio a 1/3 e ad 1/5...

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias Flat con Maxim dl
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Salve a tutti ho bisogno di una mano, ho cercato nei vecchi post perchè mi ricordo che l'argomento era stato trattato ma non sono riuscito a trovarlo.
Fino ad ora facevo i flat e i bias con dsrl focus, ora usando maxim dl avevo intenzione di fare tutto con questo software, chi mi può spiegare quale calcolo devo fare per trovare il giusto valore nell'esposizione visto che in maxim sono tutte cifre con la virgola?
Ad esempio con dsrl focus il bias è 1/4000, in maxim a quanto corrisponde? e' 1 diviso 4000?
lo stesso vale per i flat che faccio a 1/3 e ad 1/5...

Grazie
Marco

In Maxim gli dici di voler fare il bias e lo fa da sé.
Vai in sequence, settings, e imposti come tipo di ripresa bias
Per i flat gli dici che sono flat e imposti il valore
Con una calcolatrice scopri che 1/2" corrisponde a 0.5, 1/10 a 0.01 e così via
Basta fare la divisione
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias Flat con Maxim dl
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, prova leggere questo vecchio post.

viewtopic.php?f=5&t=39505

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias Flat con Maxim dl
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle risposte

X topo: il tutorial lo conoscevo ma non mi è utile in questo caso

X renzo: come avevo intuito, la semplice divisione. Ma ho un ulteriore domanda, perchè per il flat devo fare la divisone e cioè 1 diviso 5 mentre per il bias no? forse perchè connettendo la canon il software sa già quale è il tempo minimo di esposizione per quella determinata fotocamera?

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias Flat con Maxim dl
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Grazie delle risposte

X topo: il tutorial lo conoscevo ma non mi è utile in questo caso

X renzo: come avevo intuito, la semplice divisione. Ma ho un ulteriore domanda, perchè per il flat devo fare la divisone e cioè 1 diviso 5 mentre per il bias no? forse perchè connettendo la canon il software sa già quale è il tempo minimo di esposizione per quella determinata fotocamera?

Grazie
Marco

Sì. Se imposti la fotocamera nel setup in modo corretto e gli dici nel settinge del sequence di voler fare il bias "automaticamente" imposta il tempo più veloce possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bias Flat con Maxim dl
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora Renzo.

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010