1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 7380 da casa
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo aver provato a ricollimare un pò il borg ho fatto questa ripresa di prova da casa, non solo sono in città ma si ci mettono anche i vicini ad accendere le luci dei balconi che sparavano diretti sul borg, comunque ritorno ai dettagli della ripresa, sono 11 pose da 15 minuti in h-alfa con borg 100ED F4 su losmandy G11
ho ripreso anche qualche frame la sera dopo in OIII ed una posa per colore da 5 min in bin 2ma non sò come combinarle anche per fare una prova di cosa e come escono i colori,
ciao, Giuseppe


Allegati:
ngc7380-11x15min-h-alfa elab800.jpg
ngc7380-11x15min-h-alfa elab800.jpg [ 137.85 KiB | Osservato 719 volte ]
ngc7380-11x15min-h-alfa elab1600.jpg
ngc7380-11x15min-h-alfa elab1600.jpg [ 278.74 KiB | Osservato 724 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7380 da casa
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,

temo che 15 minuti di esposizione a ripresa per l'H-alpha siano appena sufficienti.
Se potessi aumentare il tempo ci guadagneresti ancor più. Non preoccuparti delle
luci dei vicini, non sei il solo a combatterci! L'H-alpha - in questo senso - viene
in aiuto a chi non può spostarsi. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7380 da casa
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, credevo che con la st10 ed a f4 riuscivo a catturare più segnale, poi anche adesso che la 10 ha il problema del blooming mi limito per paura di rovinare le foto, mentre con la st2000 sparavo pose da 30minuti o addirittura un ora a singola posa, nelle pose di OIII il segnale è scarsissimo e non sò se è questione che non c'è componente in OIII o perhè dovrei fare pose più lunghe.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7380 da casa
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai tranquillo Giuseppe! :D
Allunga le pose sia in H-alpha che in OIII, di segnale in entrambe le bande sulla NGC7380,
ce n'è in abbondanza. Oltretutto, facendo così, migliori in seguito l'elaborazione dei frame.
Il blooming dell'ST-10 è l'unica caratteristica fastidiosa della camera, bisogna arrangiarsi
per annullarlo, ma se dall'altra parte consideri l'efficienza del ccd non ci sono confronti
che tengano: in assoluto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 7380 da casa
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, e sì infatti l'unica cosa che non mi fà cambiare la st10 con una con sensore un pò più grande è proprio la sua efficienza, ma spesso mi viene il pensiero di cambiarla per non combattere col blooming.
Ok ho capito, in queste sere, sempre il tempo migliori, gli sparo un altro po di pose.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010