Ho trovato un posto unico al mondo per installare il mio nuovo capanno (nel vero senso della parola)!
Un luogo lontano dall'umidità della pianura ma facile da raggiungere e dotato ogni comfort
Ecco l'immagine del primo lotto di osservatori con tetto roll-off:
Allegato:
001r.jpg [ 273.83 KiB | Osservato 1559 volte ]
L'atmosfera è vagamente da villaggio palaffitticolo......
Raggiungerlo è facile. Un primo tratto in zattera:
Allegato:
002r.jpg [ 202.74 KiB | Osservato 1543 volte ]
ed un ultimo in piroga:
Allegato:
003r.jpg [ 260.21 KiB | Osservato 1509 volte ]

Questo fine settimana ho raggiunto gli amici del GADS a Bazena e le foto sono il frutto di una divagazione turistica in Val Camonica del sabato mattina, tutto dedicato al mio bambino (Jacopo, non Lazzarini)
Niente osservatorio remoto, quindi: rimarrò "mulo" ancora per molto!
Tornando in tema, a Bazena (del luogo si è detto già nelle sezioni appropriate ma una fotina ce la metto lo stesso)
Allegato:
004r.jpg [ 256.08 KiB | Osservato 1500 volte ]
Ho potuto completare la prima immagine con il nuovo setup in comproprietà con il mitico Gigi Bianchi
L'ex C11 di Fulvio Mete: strumento che non si scollima mai anche se lo lasci rotolare in macchina
accoppiato alla STL11000 tramite il riduttore spianatore OPTEC NextGenIII che porta lo strumento a 2400 di focale a circa f/8.5
con una accettabile correzione del campo. Correzione non completa del formato 24x36mm della STL, ma sufficiente per l'estensione
dei soggetti che a questa focale avremmo intenzione di riprendere.
Allegato:
005r.jpg [ 330.72 KiB | Osservato 1538 volte ]
Allegato:
006r.jpg [ 322.8 KiB | Osservato 1494 volte ]
Tutti i dati della NGC891 in Andromeda li trovate sulla scheda del sito
http://www.astrosky.it/index.php?id=237Occhio anche alla full res
Aggiungo: molto molto molto collaborativo il seeing dal mio cortile di Mantova dove è nata tutta la luminanza;
molto meno stabile il seeing per l'RGB (poco male) ripreso in montagna
stop
Ciao
D