1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 - cosa può fare il seeing
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri notte sono andato a provare il Genesis sotto un cielo "decoroso". La trasparenza era una meraviglia ma il seeing era il peggiore che io avessi mai visto. Il risultato è una M31 davvero strana.
Ditemi voi se val la pena di insistere nell'elaborazione. Non ho elaborato separatamente Stelle e galassia. Ho fatto "un calderone unico".

PS: qualcuno ha idea del perché io veda così tanto rosso in una galassia che tutti fanno quasi completamente blu? La risposta può anche essere: perché tu non sai fare il bilanciamento dei colori. :)

Allegato:
M31_elab4_ok.jpg
M31_elab4_ok.jpg [ 731.18 KiB | Osservato 687 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - cosa può fare il seeing
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, complimenti per l'immagine comunque.
Guardandola, continuo a chiedermi perchè mai quello strumento mi abbia vignettato così tanto da rinunciarci.
Saluti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - cosa può fare il seeing
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli,

l'immagine mi sembra molto buona; effettivamente forse è un pelo troppo sul rosso, il nucleo!
Il seeing cattivo, a volte, può veramente spappolarti le stelle, ma non mi sembra questo il caso...

Nel complesso quindi una buona foto, qualcosa da aggiustare, ma a me non sembra affatto da buttare!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - cosa può fare il seeing
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'immagine complimenti, comunque un pò di rosso ci deve essere forse ne devi abbassare un pochino nei livelli, ma è una bella foto.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - cosa può fare il seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! In effetti il rosso è davvero evidente, forse è solo un eccesso di magenta, ma pensoche lavorando sulle curve si possa normalizzare il tutto. Il seeing c'ha messo del suo, purtroppo, e le stelle sono un po' spappolate, sembra quasi che il fuoco non sia perfetto. Nel complesso mi pare una buona prova del Genesis, malgrado la sua età, mostra risultati da fare invidia a molti telescopi moderni. Una prova con un seeing più umano però è doverosa. Mi pare anche molto buona la spianatura fino ai bordi, non vedo particolari distorisioni sulle stelle (forse qualcosa di strano solo in alto a destra, e il che mi fa pensare più a un disallineamento della fotocamera rispetto all'asse ottico del tele), un altro plus secondo me da non sottovalutare per quest'ottica.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - cosa può fare il seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non sembra affatto venuta male, anzi :)
Sul fatto che tutti quanti la facciano blu, non è detto che sia giusto cosi. I tuoi colori si avvicinano molto a quella che io reputo la versione corretta, guarda qui http://www.digitalastro.it/dettagli%20c ... 1%20F1.htm

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - cosa può fare il seeing
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 12:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non è che avevi un fornelletto da campo davanti al tubo? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010