1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve il 14/10 ho puntato il rifrattore sulle Pleiadi, ero a Castelletta con 0° cielo terso, non ho resistito molto complice alcuni problemini tecnici... cmq ho portato a casa 9 pose da 5 min a 800 iso con 11 dark 11 flat e 11 bias con la con 350d mod.
Elaborazione con Maxim e PS.
Forse ho tirato troppo l'immagine e il colore delle stelle non mi piace un granchè, devo cimentarmi con l'elaborazione separata...
Che ve ne pare?

Marco


Allegati:
M 45 Forum.jpg
M 45 Forum.jpg [ 456.13 KiB | Osservato 1143 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Ultima modifica di Cicciobocc il sabato 17 ottobre 2009, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un'immagine molto bella, complimenti!

Spero di riprendere presto il soggetto anche io!
Mi fa impazzire, specie quella nebulosità che avvolge il giovane ammasso...è davvero stupenda da vedere!!

Cieli sereni

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger, riguardandola mi sembra troppo blu, ho provato a bilanciare meglio i colori.

Marco


Allegati:
M 45 Forum 2.jpg
M 45 Forum 2.jpg [ 490.64 KiB | Osservato 1028 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ritengo sia un buona immagine!
Mi viene rabbia (con me stesso, si intende) quando vedo che con 9 pose da 5 minuti hai tirato fuori tutto questo segnale, a mio avviso anche ben elaborato, mentre io con 2 ore di ripresa tiro fuori quasi meno segnale di te ma con un sacco di rumore!

Ripeto, non ce l'ho con te, me la sto prendendo con me stesso! :wink:

Tornando all'immagine, meglio sicuramente la seconda ma, almeno dal mio monitor, vedo che ancora sbilanciata verso il blu!

Correggi il colore e si confermerà una buonissima ripresa, almeno per i miei gusti! :D

Ciao ciao!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che hai usato male i livelli con PS, rivedi l'elaborazione l'info c'è tutta , vedrai che ne varrà la pena.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Vittorino, ad occhio è un'ottima immagine, va rivista l'elaborazione.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella immagine , il cielo doveva essere ottimo e gli 0° aiutano.

le cose che non mi piaciono sono: l'inquadratura secondo mè sarebbe piu bella girata di 90°, il campo poco corretto ai bordi che forse necessita di uno spianatore e l'eccesso di blu nel fondo cielo.

naturalmente sono pareri personali , complimenti comunque.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
domanda da neofita...
fin ora ho potuto osservare le pleiadi solo con un binocolo con un ingrandimento massimo di 40x (ha lo zoom O__O ) e vedo solo le varie stelle separate nettamente...
ora ho un C8N ma siccome ancora non mi è arrivata la montatura su cui usarlo, mi stavo chiedendo quanto discosterà ciò che riuscirò a vedere con questo strumento rispetto alle foto postate qui sopra?
grazie

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio galiffa ha scritto:
quanto discosterà ciò che riuscirò a vedere con questo strumento rispetto alle foto postate qui sopra?


parecchio,ieri sera ci guardavo con un newton 200\1000, con un oculare da 16mm wa l'immagine è decisamente bella ma di nebulosità neanche l'ombra, forse da cieli scurissimi, chissà........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45 toccata e fuga
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, Secondo me hai anche un cielo troppo nero. Rivedendo con attenzione l'elaborazione avrai un'ottima immagine

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010