1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,
poco meno di 3 ore di esposizione della testa dello scorpione mediante il piccolo astrografo portatile:
http://www.collectingphotons.com/Astro/Milky%20way/ScorpioHead.htm

La descrizione della lente e delle sue performance potete trovarla al link:
http://www.collectingphotons.com/Astro/Equipment/PortableAstrograph.htm
qui descrivo anche la trappola che ho costruito per mettere a fuoco il tutto.

per chi è appassionato dai confronti, ecco il medesimo campo con la medesima lente ma acquisito da una digitale:
http://www.collectingphotons.com/Astro/Nebulae/antares%20Halfa%201280.jpg
prego notare che questa immagine ha richiesto non 3 ma 12 ore di integrazione.

Commenti e grida ben venute!
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Parbleu Gimmi!
gran bello scatto e molto ben curato.

Due note.
- Ho notato che tutte le tue ultime produzioni tendono un po'
ad una leggera dominante magente: il tuo monitor forse necessita
di una buona calibrazione?

- Correggi il rimando al link per l'alta definizione: i due numeri della
risoluzione usati per il lancio non combaciano con la stessa pagina-foto.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io e tutto l'ufficio dell'M13 inglese siamo rimasti senza parole :wink:
gran del lavoro Blofeld ( :mrgreen: ) per la foto e per l'ingegno :D
curiosita'....da dove l'hai ripresa?
Cieli Sereni, Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente una stupenda composizione.
Il cielo ci offre dei quadri meravigliosi e te ce li fai ammirare.
La foto con la dslr l'hai presa anche quella dalla corsica o da casa?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW bellissima!!! anzi,Bellissime!!

ti confesso che quando vedo che posti foto, mi sento come un bimbo che guarda un pacco di natale, e dentro trovo sempre un gran regalo.........

complimenti

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 22:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella ripresa Gimmi, forse m'ha condizionato Danilo
o forse è il monitor del portatile che non vale nà cippa,
sembra un filo sul magenta, senza nulla togliere all'opera
ovviamente! Very cool l'idea del micrometro, sicuro meglio
del micropasso del robofocus.. Sono curioso anch'io, che
zona della corsica? Sembra non ci sia piu bisogno della
Namibia, l'anno prox star party in Corsica, tutti li.. :mrgreen: :mrgreen:

ps: 12 ore per la seconda, ma non eri in corsica (?) e..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 1:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Commenti e grida?
Nessun commento, ma di certo grida di stupore...
Mamma che bella 'sta foto!
Che bello perdersi in tutte le stelle e tutti i colori di quella bellissima zona del cielo.
Grazie di averla condivisa con noi.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto stupenda!!!!! Complimenti per la bravura...e pure per l'inglese.

Cieli bui.
Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti,
Danilo e Andrea: monitor calibrato??? uso il mini 13" del laptop. Sono sempre in giro ed è ciò che riesco a fare. E' già tanto se vedo qualche cosa...
Ho riguardato il bilanciamento e ne vengo fuori con questa:
http://www.collectingphotons.com/Astro/Milky%20way/ScoAntares2009-1600new.jpg

mi sarebbe molto utile un commento

Andrea, dovresti costruirli te quegli affarini per la messa a fuoco: è impossibile mettere a fuoco altrimenti!

Astrobond e Andrea: Corsica. Dove: un sito stupefacente a pochi chilometri da Porto. Costa occidentale, a sud di porto si sale fino a Piana, da Piana si prende la strada per la Plage d'Aronne. Dopo pochi chilometri si trova un sito straordinario, circondato dal mare, senza una luce in vista a circa 400 metri di quota e circondato dal mare su tre lati. Incredibile: si vede la via lattea che affonda in mare. Per uno starparty in corsica ci sto: colle del vecchio: 1500 m slm con albergo e pratone per i telescopi. Fantastico.

Renzo grazie: non fosse stato per il tuo consiglio relativo a registar questa foto non esisterebbe: su un campo così grande gli effetti della rifrazione erano tali che con ccd stack era impossibile un allineamento corretto. La foto con la dsrl è formata da 7 ore circa di rGB in parte ottenute dalla corsica, in parte da villa tatti e poi da un sito a sud di pisa. l'akkalfa invece lo feci a casa.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meravigliosa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010