1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi di cuore(in parte risolti)
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nel senso che non sono affatto contento di questa ic1805
10\12\09 ore19:33\23:00 temp5.9\3.4 umidità 80\85%
eos450mod\ed80@f6 iso800 12x15min. astronomik ha6nm
5 dark (1 a 4,7°c 3a 3,4 1a 5,6) 9flat 9d.flat 9bias
allineamento e somma(media)DSS , elabPScs2

credevo che con 3h di integrazione uscisse molto di più, i raw non mi parevano male ,probabilmente sbaglio qualcosa, ho molto da imparare..........
allego anche il canale rosso raw.
graditissimi consigli.


Allegati:
Commento file: somma elaborata
ic1805-ed80@f6-12x15m-haweb.jpg
ic1805-ed80@f6-12x15m-haweb.jpg [ 130.11 KiB | Osservato 1169 volte ]
Commento file: raw rosso convertito b\n
ic1805rawweb.jpg
ic1805rawweb.jpg [ 75.13 KiB | Osservato 1169 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il lunedì 14 dicembre 2009, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proverei anche con Iris, mediamente ho ottenuto risultati superiori, soprattutto sull'H-alpha rispetto a DSS.
Qui una mia prova con "sole" 7 pose da 10 minuti. Penso che si possa tirare fuori molto di più avendo le tue integrazioni, sebbene il tele sia un po' meno luminoso. Come era la trasparenza del cielo?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Proverei anche con Iris, mediamente ho ottenuto risultati superiori, soprattutto sull'H-alpha rispetto a DSS.
Qui una mia prova con "sole" 7 pose da 10 minuti. Penso che si possa tirare fuori molto di più avendo le tue integrazioni, sebbene il tele sia un po' meno luminoso. Come era la trasparenza del cielo?


la trasparenza non era granchè, molto umido ,normale purtroppo per la mia località in questo periodo, ma non credo sia questo il problema, piuttosto da imputarsi alla mia poca dimestichezza con l'elaborazione, segnale ne verrebbe fuori ma poi vengo sopraffatto dal rumore...... :(

P.S. bellissima la tua immagine :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, insomma, la trasparenza la reputo abbastanza importante, soprattutto dalla pianura, altrimenti si registra davvero poco con una reflex. Quest'estate ho fatto un po' di foto in condizioni di trasparenza pessime, ma mi sono dovuto spingere oltre le 3 ore per iniziare a vedere qualcosa di decente. Quando è trasparente vedo subito sui singoli raw la differenza tra nebulosa e fondo cielo. Hai provato a vedere se con 10 minuti il rumore termico della camera è molto inferiore rispetto a 15 minuti? magari potresti migliorare semplicemente scegliendo il miglior compromesso nella durata delle singole esposizioni. Puoi mettere un singolo raw convertito in jpeg, magari solo il canale rosso, così ci facciamo un'idea?
Ciaoo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Puoi mettere un singolo raw convertito in jpeg, magari solo il canale rosso,

certo un cielo migliore sarebbe......meglio :wink:
sarei contento se la colpa non fosse mia ma il cielo non era così male a mio avviso da giustificare un risultato così scadente dopotutto son sempre 3 ore.
il raw del canale rosso(ridotto e convertito jpg b\n), come indicato , è la seconda delle immagini postate in precedenza .
grazie dell'interessamento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao..
anche io quando ho comincito con l'halfa mi sono scontrato con problemi di elaborazione..

Il mio setup è: Canon 350D modificata, H-alfa da 13nm e Telescopio Meade 15cm f5 (ma stessa cosa con un teleobiettivo 300mm f4).. ho sempre fatto frame da 10 minuti a 800ISO (anche d'estate)

Innanzitutto la trasparenza è fondamentale.. già il segnale è debole.. basta pochissima foschia per dimezzare il segnale.. La mia esperienza mi ha insegnato che è meglio non scendere mai sotto le 4 ore di integrazione.. la QE delle reflex è bassa e piu esponi meglio è (chiaramente) per il Segnale/rumore.. sotto le 3 ore il rumore è ancora tantissimo.. non ho mai provato a spingermi a 15 minuti..

Poi i dark.. di solito faccio tanti dark quanti frame ho raccolto aiutandomi con una stanza climatizzata, un frigorifero oppure un ambiente in cui ci sia +o- la stessa temperatura degli scatti.. finora non ho mai fatto meno di 15 dark.. credimi.. la differenza è notevole.. visto che i tuoi scatti sono stati fatti a circa 3° prova a mettere la reflex in frigo e falle fare tanti dark..

In elaborazione.. inizialmente facevo una fatica bestiale a elaborare le foto.. poi ho usato la funzione di DSS (non mi ricordo come si chiama.. comunque nelle impostazioni consigliate c'è scritto specialmente per Halfa).. in pratica esegue un BIN2 dell'immagine.. perdi in risoluzione ma l'immagine è molto piu semplice da elaborare...

spero possa esserti stato utile..

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
premesso che è la prima prova con il filtro da 6nm effettivamente ho avuto qualche dubbio sulla scelta della lunghezza dei frame , normalmente mi baso sull'istogramma di digital photoprofessional tenendolo circa con il picco a -2, in questo caso pur con 15 minuti è decisamente più basso del normale,circa -4.
prossima volta cercherò di fare più integrazioni un pò più corte.
DSS è stato settato per le immagini h-alfa .
I dark sono un problema, la temperatura cala sensibilmente durante la sessione ,io ho preferito farne pochi ma rispettando la temperatura dei light .
proverò comunque a farne altri, anche perchè per qualche giorno si prevedono nuvole..........
grazie dei consigli :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il venerdì 11 dicembre 2009, 18:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella questa foto Kind!

Mi piace davvero molto!

Complimenti! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti ringrazio molto danz, davvero, troppo gentile .
sò di dover ancora lavorare molto ,ma comunque fà piacere che qualcuno apprezzi i miei sforzi.
perciò accetto volentieri anche una pietosa menzogna........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi di cuore
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Addirittura pietosa menzogna? :shock:

No dai, penso davvero che tu sia sulla buona strada, e che questa prima prova, sia davvero un buon inizio.


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010