1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ccd mono o a colori?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per chi si pone questa domanda, ho trovato in rete questo sito, che fa capo al vincitore dell'Apod di oggi.
Mette a confronto la sbig st2000 nelle 2 versioni, il test parla chiaro, penso possa essere utile per chi è indeciso su un'eventuale acquisto di nuovo ccd, per mettere sul piatto della bilancia il budget e la resa.

http://helixgate.net/Xm-XCM-1A.html

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd mono o a colori?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Vitto, grazie per il link. In effetti aldilà dei numeri sulla carta una comparazione così dettagliata ed eseguita nelle stesse condizioni in parallelo con due sensori identici ed elettronica identica ed il solo filtro in mezzo è proprio esplicativa e conferma le mie esperienze.
Avendo usato un ccd a colori per un paio di anni le uniche immagini comparabili sono quelle dei cluster, per il resto non c'è storia.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd mono o a colori?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente la differenza si vede e non c'è storia tra le due camere, ma è anche vero che i sensori kodak sono più rumorosi dei sony e hanno una sensibilità inferiore in R e B.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd mono o a colori?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 11:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella comparazione penso sia veramente splendida. L'ho valutata bene a suo tempo quando ho deciso di prendere il CCD e ora ho un sensore a colori, ma so bene quali siano i pro e i contro. Nel mio caso credo sia una buona scelta, pur dovendo rinunciare a qualche caratteristica propria dei sensori monocromatici.

A parte le pure performance simili in molti casi, mi sembra interessante il commento finale sul presunto risparmio di tempo nell'uso del sensore a colori invece che quello in bianco e nero: non c'è praticamente differenza!

Cita:
Exposures- There isn't any time savings with the use of the color camera over the mono when it comes to getting similar quality S/N data so expect to spend at least the same amount of overall time as the XM for a given exposure requirement. The XM, with its higher QE displays less noise and brighter image structure when equal DDP stretches were applied to both examples. This can be improved with the XCM in most cases however as the noise reduction techniques and packages available provide very good results. But, this does add to the overall processing time. Also, depending on the object being imaged, you may need longer sub-exposures or more shorter exposures to get adequate S/N and this is the prefer method instead of over processing. If you have to set up and tear down after each session, the camera selection is something you should seriously consider if the amount of time you can dedicate is of concern. This is where the mono camera would be preferred.


Mandi.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd mono o a colori?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La comparazione sul budget non l'ho vista, ma la faccio io prendendo i prezzi da uno stesso rivenditore italiano:

SBIG ST-2000XCM colore: 3120euro
ST-2000XM monocromatica: 3690euro + 300euro circa per filtri + 750euro ruota Sbig CFW9= 4740euro

Ci mancherebbe anche che la seconda soluzione funzionasse peggio della prima..... :mrgreen:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd mono o a colori?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 14:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
La comparazione sul budget non l'ho vista, ma la faccio io prendendo i prezzi da uno stesso rivenditore italiano:

SBIG ST-2000XCM colore: 3120euro
ST-2000XM monocromatica: 3690euro + 300euro circa per filtri + 750euro ruota Sbig CFW9= 4740euro

Ci mancherebbe anche che la seconda soluzione funzionasse peggio della prima..... :mrgreen:


Come no?

Cita:
Final Judging

So, which camera won? When someone asks me which camera is best my response is....it depends. These tests show that it depends on the objects imaged, its emission line contents, amount of details and more importantly how well either one will fit into your budget. If you plan on doing narrow band imaging or photometry work then the obvious answer is you definitely need to go with the mono camera. There are other factors that this test did not evaluate such as the amount of detail loss difference using a longer focal length OTA where the photons are spread out over more pixels so the sampling rate would be much finer. This would also reduce or eliminate the star edge artifacts in the XCM images.


Mandi

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ccd mono o a colori?
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è così esplicita: dice semplicemente che il costo non è uguale per le 2 soluzioni. Ma non quantifica. Io l'ho integrata qui con dei numeri.
E' come paragonare un PST da 1A con un solarmax 40 da 0.7A: entrambi da 40mm, vince chiaramente il secondo, però è giusto dare il peso che merita anche al prezzo invece che limitarsi a dire che dipende dal proprio budget (cosa ovvia, sennò avremmo tutti il solarmax 90). Visto che le prove fatte per i CCD erano così approfondite...

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010